CRONACA

Sgarbi condannato per diffamazione: offese Virginia Raggi

Le offese rivolte a Virginia Raggi in un video pubblicato nel dicembre del 2016 costeranno caro a Vittorio Sgarbi. Il giudice monocratico di Roma ha condannato il sindaco di Sutri al pagamento di una multa di mille euro e di una provvisionale di 10 mila euro per diffamazione aggravata a mezzo stampa. Nel filmato, Sgarbi parlava con toni offensivi delle capacità politiche della sindaca di Roma. “In quel video Sgarbi riconosce l’onestà intellettuale della sindaca, affermando però che ciò non è sinonimo di capacità nella gestione delle vicende politiche. Si tratta di affermazioni offensive, gratuite: un mero dileggio”, ha spiegato il pubblico ministero nel corso della requisitoria al processo, che si è svolto con rito abbreviato.

Il commento di Virginia Raggi

Il tema è il clima di barbarie e volgarità che personaggi come Sgarbi stanno portando avanti”, ha detto Virginia Raggi al termine dell’udienza. “Perché l’insulto non è confronto, l’offesa non è dialettica. Chi fa così per me è e resta un bullo. Non ho paura dei criminali, francamente non mi spaventano i bulletti da salotto”, ha aggiunto la sindaca.

L’altra condanna per diffamazione

Non è la prima volta in cui Vittorio Sgarbi viene condannato per diffamazione. Il 18 luglio 2018, il Tribunale di Masala ha condannato il critico d’arte al pagamento di una multa da 2.700 euro per aver diffamato il maresciallo Giovanni Teri, ex comandante della stazione dei carabinieri di Salemi (nel trapanese). La sentenza è stata riconfermata nell’ottobre del 2020 dalla quinta sezione della Cassazione. Il giudice monocratico Mariapia Blanda ha dichiarato “inammissibile” il ricorso presentato da Sgarbi contro la condanna di secondo grado della Corte d’appello di Palermo. La Cassazione, inoltre, ha condannato il critico d’arte al pagamento delle spese processuali. Come reso noto dall’accusa, Sgarbi aveva cercato di screditare Teri paventando un suo legame con Pino Giammarinaro, ex deputato regionale della Dc coinvolto in varie indagini.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

6 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago