Categories: CRONACA

Roma, inaugurato il “Campo dei miracoli” di Corviale alla presenza di Mattarella

[scJWP IdVideo=”Gm5NKm6W-Waf8YzTy”]

A Corviale, periferia di Roma, è stato inaugurato il campo di calcio a 11 “Campo dei miracoli”. “Cambiare le regole del calcio per ridiscutere le regole del mondo“, è lo slogan di questo luogo. All’evento hanno preso parte il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il sindaco della Capitale, Roberto Gualtieri, e il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.

Inizialmente c’era tanta diffidenza tra i residenti del posto che venivano qui, avevano paura che fossimo gli ennesimi malfattori pronti a deluderli“, ha spiegato il coordinatore, Massimo Vallati. “Ma il tempo ci ha restituito tutto e ora siamo diventati una famiglia“, ha aggiunto.
La pensano così anche Catherine, Sonia, Stefano, ragazzi e genitori di Corviale, che nel “Campo dei miracoli” hanno trovato la propria rinascita.

Mattarella: “Si affermi il rispetto e la collaborazione tra Stati”

[scJWP IdVideo=”nJ8qHygb-Waf8YzTy”]

In occasione dell’inaugurazione del “Campo dei miracoli”, il presidente Mattarella ha voluto rivolgere un messaggio di speranza ai giovani di Corviale. “Se i bambini apprendono questo criterio, di collaborare, questo consente loro in futuro di essere protagonisti in senso positivo. Rispettatevi sempre tra di voi. Rispetto per tutti e collaborazione. Non perdete questo modo di rispettarvi e non perdete la fiducia perché se si afferma anche nella società, tra gli adulti, si affermano anche tra gli Stati rispetto, fiducia e reciproca collaborazione“, le sue parole.

“Grazie Presidente” urlano dal balcone di Corviale

[scJWP IdVideo=”yWsH4Q2O-Waf8YzTy”]

Proprio in questa periferia oggi è stato inaugurato un luogo di aggregazione tramite il calcio sociale. E i residenti di Corviale hanno voluto far sentire tutto il proprio affetto e calore nei confronti di Mattarella, ringraziandolo per aver presenziato all’inaugurazione del “Campo dei miracoli”. “Il calcio come il più grande insegnamento di rispetto e inclusione sociale“, ha sottolineato ancora il presidente della Repubblica. “Mi auguro che i bambini di oggi imparino questi valori per un futuro fatto di benevolenza tra esseri umani, ma anche come base di rispetto tra popoli e Stati“, ha concluso Mattarella.

Vanessa Ciccarelli

Vanessa Ciccarelli, 28 anni, Napoli. Giornalista per passione prima che per professione, appassionata di politica e caffè.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago