[scJWP IdVideo=”2sKdALNT-Waf8YzTy”]
Un ritorno in classe “in sicurezza” per i ragazzi e le ragazze dopo la pausa natalizia. Il Comune di Bollate ha messo a punto un progetto di sorveglianza sanitaria scolastica nel momento del rientro a scuola dei ragazzi e delle ragazze. È partita la distribuzione, a tutti i bambini e ragazzi da 0 a 14 anni che frequentano nidi, materne, elementari e medie (sia strutture private che pubbliche), di una confezione con 5 test di autodiagnosi salivare del Covid che ogni famiglia potrà usare in autonomia per testare l’eventuale presenza del virus nei ragazzi. In tutto saranno consegnati circa 17.000 test salivari rapidi.
“Sono test che danno la possibilità di effettuare un primo monitoraggio direttamente a casa e di attivare, se poi necessario, il testing previsto dalle autorità sanitarie locali – spiega il sindaco di Bollate, Francesco Vassallo -. Vogliamo responsabilizzare bambini e famiglie a non sottovalutare eventuali sintomi riconducibili a infezioni da Covid“. Il sindaco ha sottolineato che il grado di affidabilità dei tamponi rapidi fai da te non è elevato. “Però sono un primo strumento per valutare le proprie condizioni di salute. Al momento circa il 10% degli studenti di tutte le scuole è assente. Tra i docenti l’incidenza è appena superiore. Anche per il personale scolastico si parla di cifre simili. A oggi non c’è una situazione di particolare recrudescenza“.
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…
Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…