Categories: CRONACA

Scuola, sciopero a Torino: “L’obbligo vaccinale è un falso problema”

[scJWP IdVideo=”KK676Lkw-Waf8YzTy”]

Proprio come nel resto d’Italia, anche a Torino è in corso lo sciopero dei lavoratori della scuola, organizzato dai sindacati del settore. Le ragioni della protesta sono molteplici. Il lungo elenco comprende gli scarsi investimenti sulla scuola nella manovra economica, la situazione incerta del personale precario e gli aumenti “irrisori” nel nuovo contratto. “È un contratto che fa differenze tra i lavoratori e con meno diritti per i precari“, spiega Giulia Bertelli di Cub Scuola.

La situazione è grave. Abbiamo visto che non solo il Governo non si impegna per il contratto ma nemmeno per i fondi strutturali per la ristrutturazione delle scuole e la riduzione delle classi pollaio“, ha aggiunto Bertelli. “Crediamo che il personale abbia rischiato molto, ci siamo resi disponibili per una sperimentazione sul vaccino. L’obbligo del vaccino e il Green Pass sono falsi problemi inseriti nel contesto per coprirne altri più gravi” ha concluso.

Il problema della sicurezza lo poniamo da sempre, ci aspettavamo che con il Pnrr si potesse davvero ragionare. Molte scuole hanno chiuso perché il personale ha scioperato: ci troviamo con mega istituti, con molti plessi, e ci sono dei casi con pochissimi collaboratori scolastici, e questa non è sicurezza” ha aggiunto Pino Iaria, Cobas Scuola.

“Governo non ha rispettato gli impegni presi”

[scJWP IdVideo=”CNL9GSH3-Waf8YzTy”]

Inaccettabile il mancato rispetto degli impegni del Governo sottoscritti solo pochi mesi fa nel ‘Patto per la scuola‘”. È questo il principale motivo che ha spinto il personale scolastico a scioperare a livello nazionale. A Milano i lavoratori si sono ritrovati in piazza Beccaria per un presidio organizzato da Flc Cgil e Uil Scuola. “Il Ddl della Legge di Bilancio promossa dal Consiglio dei Ministri sconfessa gli impegni assunti e umilia la scuola sia dal punto di vista delle risorse finanziare che nell’indicare l’utilizzo delle risorse” afferma Tobia Sertori, segretario generale Flc Cgil Lombardia. “Serve uno scatto d’orgoglio e di dignità delle lavoratrici e dei lavoratori in risposta alla scuola umiliata” aggiunge Carlo Giuffrè, segretario generale Uil Scuola Lombardia.

Firenze, sciopero della scuola: “Classi sempre più pollaio e personale precario”

[scJWP IdVideo=”BuCkIfec-Waf8YzTy”]

Giornata di sciopero anche a Firenze. Il sindacato Cobas si è riunita in piazza San Marco per protestare contro le scelte governative che ricadono sul mondo della scuola. Alidina Marchettini, Cobas Scuola: “Da quando è cominciata la pandemia, tutto sta peggiorando. Le classi sono sempre più pollaio perché si assumono precari che restano tali. Ci doveva essere l’assunzione per emergenza Covid e invece la proroga vale solo per i docenti e non per gli Ata. L’autonomia differenziata distrugge la scuola della Costituzione. La pandemia ha dimostrato che le regioni da sole non ce la fanno. Per quanto riguarda il green pass, noi siamo per la vaccinazione, ma non è giusto discriminare con la sospensione coloro che si assumono la responsabilità di fare i tamponi al posto del vaccino. Secondo noi, è illegittimo“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago