CRONACA

Scuola, via le mascherine nelle classi dove tutti sono vaccinati

Il rientro a scuola è ormai alle porte e Patrizio Bianchi, ministro dell’istruzione, ha annunciato una svolta importante: nelle classi dove tutti sono vaccinati, la mascherina si potrà togliere. Così si potrà “tornare a sorridere a scuola” ha detto il ministro durante la conferenza stampa di ieri, 2 settembre, a Palazzo Chigi.

Anche Roberto Speranza, ministro della Salute, ha ripreso il discorso sulla scuola: “Abbiamo sin dall’inizio detto, come Governo, che questa è la priorità assoluta: far rientrare tutti in sicurezza in presenza a scuola“. E ha aggiunto: “Spero che presto avremo un numero molto alto di classi in cui tutti i ragazzi, oltre che gli insegnanti, saranno vaccinati

[scJWP IdVideo=”lYBshsZc-Waf8YzTy”]

Obbligo vaccinale per gli studenti: un tema complesso

La misura annunciata dal ministro Bianchi, ovvero la possibilità di togliere le mascherine al banco nelle classi in cui tutti sono vaccinati, è già contemplata nel decreto dello scorso 6 agosto. Questa potrebbe essere anche oggetto del prossimo Dpcm.

Sul fronte scuola, inoltre, sembra al momento poco probabile che venga imposto l’obbligo vaccinale per gli studenti. Un tema decisamente complesso. Durante il Cdm, il ministro Franceschini ha chiesto che l’obbligo venga esteso agli studenti delle scuole superiori. Questo, infatti, è già previsto per gli studenti universitari.

A frenare la possibilità dell’introduzione dell’obbligo vaccinale per gli studenti nelle scuole è il diritto allo studio. Questo, garantito dalla Costituzione italiana, impedisce infatti di sanzionare chi è sprovvisto di Green pass con il divieto di entrare a scuola.

I numeri sulle vaccinazioni a scuola, dagli insegnanti al personale scolastico

Il ministro Bianchi, durante la conferenza stampa da Palazzo Chigi, ha dato gli ultimi aggiornamenti sui dati relativi alle vaccinazioni di docenti e personale scolastico. In una settimana, secondo quanto riferito dal ministro, i numeri sono saliti del 91,5%.

Inoltre, ha spiegato che sono stati messi di ruolo 59mila insegnanti. In questo modo si è quasi centrato l’obiettivo delle 70mila assunzioni per il nuovo anno scolastico. Numeri importanti, tripliticati rispetto al 2020, quando le assunzioni sono state 19mila. “Senza nessuna proposta di sanatoria, facendo i concorsi, inseriremo quest’anno 59mila insegnanti. Di questi abbiamo inserito 13.908 di sostegno” ha spiegato il ministro Bianchi.

E ha aggiunto: “Tutto questo è frutto di un lavoro lungo e paziente fatto in estate. Le regole sono quelle dettate dal Cts: mascherina, distanziamento. Ma laddove sono tutti vaccinati in una classe si potrà levare la mascherina. Con i ministri Speranza, Gelmini e Giovannini abbiamo cercato di garantire tutto ciò che c’è attorno alla scuola“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago