Categories: CRONACA

Scuola, manifestazione davanti al ministero: “Da voi solo promesse”

[scJWP IdVideo=”0AczdJkS-Waf8YzTy”]

È il giorno della riapertura delle scuole. E studenti, professori e genitori riuniti sotto la sigla “Priorità alla scuola” si sono dati appuntamento a Roma, all’esterno del ministero dell’Istruzione. La manifestazione nasce per chiedere un “un rientro in sicurezza” e denunciare “i ritardi del Governo sugli interventi nei trasporti e nelle infrastrutture scolastiche“.

La scuola si mobilita: le richieste al Governo

Lo diciamo dalla fine della fase 1. Servono investimenti. Non possiamo tornare a scuola con una politica fatta solo di promesse e di parole. Noi vogliamo tornare in aula, ma purché ci siano le condizioni per farlo“, sono le istanze presentate al Miur con tanto di megafono. Tra le scritte esposte dai manifestanti si legge “Dove sono i fatti? Scuole e trasporti sicuri“, “Vogliamo certezze” e “Anziani a casa, giovani a scuola“.

Quindi arriva una spiegazione più ad ampio raggio sui motivi che hanno indotto i manifestanti alla mobilitazione: “Noi siamo qui davanti al ministero perché da quando è finita questa pandemia [intende la Fase 1, ndr] chiediamo di ripensare globalmente alla scuola. Noi chiediamo un rientro in sicurezza. Oggi è una giornata simbolica, quella in cui saremmo dovuti rientrare tutti in classe dopo tre mesi di didattica a distanza“.

Anche i genitori in piazza: “Mio figlio disperato”

Nel mirino dei manifestanti c’è quindi l’esecutivo. “Ancora una volta il Governo ha posticipato questa decisione, spostandola all’11 gennaio. Come se in poche ore si potessero risolvere tutti i problemi che ci hanno costretti a restare a casa”, spiega il rappresentante del collettivo “Priorità alla scuola”.

Segue un’analisi sui fatti degli ultimi mesi: “Il vero problema è uno. Noi contestiamo che non c’è e non c’è stata una vera volontà politica di farci tornare a scuola. Il governo ci ha detto che ci avrebbe garantito un rientro in sicurezza, ma non è successo“. In piazza anche alcuni genitori. “Mio figlio frequenta il quarto anno al liceo scientifico a Roma. Vi dico che da marzo ad oggi ha fatto tre settimane di scuola in presenza. Ora non ce la fa più, è disperato. Anche perché passa 12 ore al giorno davanti a uno schermo“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago