Categories: CRONACA

Scuola, la piazza ribolle: “Riaprite il 7 aprile, altrimenti ci mobiliteremo”

[scJWP IdVideo=”bs0QqkiX-Waf8YzTy”]

Se il 7 aprile non riapriranno tutte le scuole di ogni ordine e grado e su tutto il territorio italiano, indipendentemente dal colore della Regione, noi ci rivedremo di fronte a ogni scuola“. Questa la minacciosa promessa che arriva da Firenze, dove ancora una volta si è deciso di manifestare. E portare in piazza il grande discontento che permea il mondo dell’istruzione in questi mesi di pandemia.

L’annuncio in vista del 7 aprile

Il collettivo “Priorità alla Scuola” si è radunato davanti alla Prefettura di Firenze per chiedere velocemente la riapertura delle scuole di ogni ordine e grado. Genitori e insegnanti si sono uniti alla manifestazione per invocare una riapertura degli istituti il 7 aprile, dopo le feste pasquali.

Non saremo più disposti, dopo un anno, a tollerare che si tenga ancora chiusa la scuola in questo Paese – ha spiegato Costanza Margiotta, responsabile del collettivo –. Ai nostri confini, in Francia, sono sempre rimaste aperte. E la condizione epidemiologica non è peggiore della nostra. Non ci sono evidenze scientifiche sul maggior contagio nelle scuole. Eppure sono sempre le prime a chiudere“.

“Scuola aperta, chiuda tutto il resto”

Noi chiediamo che chiuda tutto il resto, ma la scuola rimanga aperta. Perché è qui che si costruisce il futuro di questo Paese“, aggiunge Margiotta. E da Firenze arrivano anche ulteriori proposte: “Chiediamo che i ragazzi possano fare un percorso educativo e anche di socializzazione. Cosa che in questo momento, per ovvi motivi, è penalizzata. E questo vale anche all’interno del nucleo familiare“.

Siamo sempre di più. E penso che un Governo, a un certo punto, abbia l’obbligo di pacificare un conflitto sociale. Al viceprefetto abbiamo chiesto di farsi portavoce davanti al Governo delle nostre istanze. Perché la scuola deve essere presa in considerazione per quello che è. Un luogo di aggregazione, non di diffusione del contagio“, sono altre testimonianze provenienti dalla piazza di Firenze.

Emanuele De Lucia

Da sempre innamorato del giornalismo, ho perfezionato il mio percorso nella carta stampata prima di diventare a tutti gli effetti videomaker. Ho abbandonato (temporaneamente) carta e penna per imbracciare una telecamera e tuffarmi nella cronaca a tutto tondo. Dal 2012 sono giornalista professionista, ho scritto per alcuni quotidiani locali nella mia città natale, Napoli, passando dal settore dello Spettacolo alla Politica e la Cronaca, prima di trasferirmi in Toscana e occuparmi un po’ di tutto il mondo dell’informazione come videomaker.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

8 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago