CRONACA

Scuola, panoramica sul rientro: chi torna in classe e quando

È un lunedì di lezione in presenza quello che vede tornare sui banchi di scuola circa 600mila studenti in Lombardia, Regione tornata in zona arancione dopo le polemiche degli ultimi giorni. Sono tornati questa mattina in classe 200mila ragazzi delle medie e 400mila studenti delle superiori. Possono occupare al massimo il 50% dei posti rispetto a quella prevista in situazione di normalità. Alcune scuole lombarde hanno a disposizione anche qualche giorno in più per attrezzarsi e restare al passo con le ordinanze anti-Covid.

Gli studenti milanesi: “Contenti di tornare a scuola in presenza, a casa ci stavamo perdendo”

[scJWP IdVideo=”J4rRBejX-Waf8YzTy”]

Al liceo classico ‘Alessandro Manzoni’ di Milano c’è entusiasmo fra gli studenti rientrati oggi in aula, grazie alle disposizioni previste a livello regionale. Una misura possibile anche grazie all’ingresso in zona arancione.

“Siamo contenti di tornare anche se siamo pieni di compiti in classe e interrogazioni – confessano gli studenti all’ingresso, prima della campanella delle 8 -. Tornare è tutta un’altra cosa. A casa ci stavamo perdendo. Speriamo sia un rientro in sicurezza perché vogliamo terminare l’anno a scuola“.

La situazione nel resto d’Italia

La Lombardia è la nona Regione, in ordine di tempo, a riaprire gli edifici scolastici dopo le vacanze di Natale. Il 7 gennaio avevano riaperto soltanto le scuole delle Province autonome di Bolzano e Trento, mentre l’11 gennaio era stata la volta di Abruzzo, Toscana e Valle d’Aosta. Sette giorni più tardi, invece, avevano fatto rientro in classe (sempre con ingressi scaglionati e capienza limitata) gli studenti di Emilia Romagna, Lazio, Molise e Piemonte.

Nella giornata di martedì torneranno invece in classe circa 360mila studenti delle superiori in Liguria, nelle Marche e nell’Umbria, per una capienza massima occupata fra il 50 e il 75% dei posti disponibili nelle aule. Sempre martedì riapriranno le porte delle aule di scuola media in Campania, dopo la sentenza del Tar di pochi giorni fa.

Mancano quindi all’appello (è proprio il caso di dirlo, visto il contesto) gli studenti delle superiori di Basilicata, Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Puglia, Sardegna e Veneto: il loro rientro in classe è previsto per lunedì 1° febbraio. La Sicilia, regione in zona rossa, attende invece il miglioramento dei dati relativi alla pandemia per poter individuare una data di riapertura delle scuole secondarie, dalla seconda media in poi.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago