CRONACA

Scuola, 85% dei docenti ha ricevuto la prima dose, ma non basta

Dopo un anno scolastico decisamente inteso, tra Dad e ritorno sui banchi nell’ultimo periodo prima delle vacanze, si ricomincia a parlare di scuola e dei nodi da scogliere in vista di settembre. Il primo punto sul quale si cercherà di fare chiarezza, e prendere una decisione, sarà quello che riguarderà l’introduzione dell’obbbligo di vaccinarsi per il personale scolastico.

L’obbligo potrebbe scattare a partire dal prossimo 20 agosto

Un’ipotesi, confermata dal presidente del Consiglio Mario Draghi in conferenza stampa, che potrebbe diventare realtà per assicurare il rientro di tutti in presenza a settembre. Anche il Commissario per l’Emergenza, Francesco Figliuolo, negli scorsi giorni ha inviato una lettera alle Regioni. Qui ha chiesto di avere, entro il prossimo 20 agosto, una generica quantificazione di tutti coloro che non vogliono o non possono vaccinarsi. Questo, chiaramente, nel rispetto della privacy del personale scolastico e delle scelte personali.

“Auspichiamo che entro il 20 agosto tutto il personale scolastico, docente e non docente risponda in maniera convinta all’invito a vaccinarsi, comprendendo il valore civico di questo gesto” ha detto Figliuolo. “Qualora, però, a quella data il problema dovesse persistere, credo opportuno valutare l’ipotesi dell’obbligo vaccinale per questa categoria“.

Scuola, i docenti e il personale Ata vaccinati con almeno una dose

Secondo gli ultimi dati sulla somministrazione dei vaccini anti Covid in Italia, riguardanti il personale scolastico, l’85% ha ricevuto la prima dose. Gli immunizzati, invece, sono il 78,20%. Una cifra ancora lontana da quella prevista dal Commissario Figliuolo, che per un ritorno a scuola “normale” prevede che si raggiunga almeno la soglia del 93%.

A preoccupare è il numero dei docenti e del personale scolastico non vaccinato. Infatti, sono 221mila (pari al 15,15%), i soggetti che non hanno ricevuto nemmeno una dose di vaccino anti Covid-19. Il dato peggiore arriva dalla Sicilia, dove quasi uno su due, il 43,24%, non ha ricevuto neanche una dose di vaccino. Seguono la Calabria (31,95%), la Liguria (34,77%) e la provincia di Bolzano e Trento (rspettivamente 38,17% e 23,33%).

Il tema della vaccinazione obbligatoria per il personale scolastico divide la politica. A favore dell’introduzione dell’obbligo troviamo Andrea Costa, sottosegratrio alla Salute. Anche Patrizio Bianchi, ministro dell’Istruzione, ha detto: “Vaccinarsi è un atto di responsabilità per la sicurezza di tutti“. Quindi, più che un parere favorevole all’obbligo vaccinale, un invito a vaccinarsi per mettere in sicurezza se stessi e gli altri.

 

 

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago