CRONACA

Scuola, il concorso divide ancora: “Folli rischi di assembramento”

Continuano senza sosta le polemiche sul concorso straordinario per la scuola, che assegnerà 32 mila cattedre di ruolo per medie e superiori. Ma ora c’è un aspetto che inquieta i vari candidati: il rischio di assembramento in occasione della prova scritta.

I dettagli dei concorso e le perplessità dei candidati

Il via del concorso sarà il 22 ottobre e si proseguirà fino al 9 novembre. Al ministero dell’Istruzione sono pervenute 64 mila domande di altrettanti precari che da almeno tre anni lavorano nella scuola italiana. Anche se, come detto, i posti disponibili sono all’incirca la metà.

I rischi di assembramento, in ogni caso, sono argomento che divide la stessa maggioranza. In particolare alcune critiche sono arrivate da una parte del Pd. “Chi quel giorno dovesse trovarsi in quarantena perderà l’occasione della vita, perché non è stata prevista una finestra di riserva“, è stata ad esempio un’osservazione di Matteo Orfini.

Le proteste di Pd e sindacati della scuola

I dem, dati i numeri nuovamente in crescita legati alla pandemia, avevano chiesto un rinvio del concorso in prossimità delle festività natalizie. Un’istanza di cui si era fatta portavoce Camilla Sgambato, responsabile Scuola. Ma la ministra Lucia Azzolina è apparsa determinata a proseguire la strada dei concorsi per il reclutamento del personale.

Il Ministero ha lavorato nelle scorse settimane per garantire la distribuzione dei candidati nelle aule per tutto il territorio nazionale, procedendo al reperimento di tutte le postazioni necessarie. Ciò eviterà qualsiasi forma di assembramento dei candidati“, ha fatto sapere il Miur. I sindacati della scuola però continuano a esprimere tutte le proprie perplessità. “Come si può pensare di mettere le scuole a soqquadro in un momento in cui si fanno ogni giorni sforzi sovrumani per tenere fuori il virus?“, ha dichiarato per esempio Anna Maria Santoro, della Flc Cgil. Per una situazione che appare ben lontana da una soluzione che accontenti tutti.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago