CRONACA

Scuola, aperte le iscrizioni per l’anno 2023/2024: come funziona la procedura

Le vacanze di Natale sono finite e con l’anno nuovo gli studenti rientrano in classe per le lezioni. Ma ci sono circa 1,3 milioni di futuri alunni pronti a iscriversi all’anno 2023/2024 di elementari, medie e superiori.

Dalle otto di questa mattina sono aperte le iscrizioni online per l’anno scolastico 2023-2024 attraverso il sito del ministero dell’Istruzione del Merito. Per la scuola dell’infanzia la modalità d’iscrizione rimane sempre cartacea.

Immagine | Pixabay @coyot

Come funziona l’iscrizione

Il Miur informa che le domande d’iscrizione possono essere inoltre fino alle ore 20 del 30 gennaio tramite il servizio “Iscrizioni online” disponibile sul portale del ministero. Si potrà accedere con le credenziali SPID, CIE o eIDAS. Potrà essere presentata una sola domanda per ciascun alunno, indicando due preferenze oltre alla scuola selezionata, per un totale di tre. Questo serve nel caso in cui la prima scuola scelta dai genitori abbia un numero di richieste troppo alto rispetto ai posti disponibili. Il sistema guiderà le famiglie per tutto l’iter, aggiornandole in tempo reale con delle mail e tramite l’app IO.

Le iscrizioni online riguarderanno anche le scuole paritarie (che su base volontaria hanno aderito alla procedura telematica) e i percorsi di istruzione e formazione professionale. Questi ultimi sono stati erogati in regime di sussidiarietà da istituti e centri di formazione professionale accreditati da Calabria, Campania, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto. Da tali procedure saranno invece escluse le scuole delle province di Trento e Bolzano.

Immagine | Pixabay @pexels

Gli strumenti di supporto

Sulla piattaforma sono inoltre disponibili delle informazioni utili per effettuare la domanda, dei video tutorial su come muoversi all’interno del sito e delle guide scaricabili. Presenti anche un assistente virtuale e una lettera del ministro Giuseppe Valditara rivolta alle famiglie, accompagnata da dati statistici di orientamento sui percorsi di studio e le professioni più richieste. Per i ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado sarà anche possibile richiedere la carta “Io studio” per avere sconti e agevolazioni per attività culturali.

Il ministero ha anche messo a disposizione l’applicazione “Scuola in Chiaro”, con tanto di sito di riferimento. si tratta di un Qr Code associato a ogni scuola, in grado di fornire tutte le informazioni per ciascun plesso sulla struttura, l’offerta formativa e le attrezzature. Oltre a localizzare l’istituto e fornire delle statistiche, l’app metterà anche a confronto i dati delle varie scuole del territorio.

Lorenzo Rotella

Leggo e scrivo da quando ne ho memoria e sono un critico onnivoro di cinema e letteratura. Militante dell’associazione Carovana Antimafia Ovest Milano dal 2018, copywriter di cronaca per grandi media dal 2019, giornalista del quotidiano La Stampa dal 2021, collaboratore del magazine e sito web Green Planner dal 2022, autore della raccolta di poesie “Mille Soli Una Notte” edito da NMBook World

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago