Categories: CRONACA

Scuola, il rientro il 7 gennaio è un rebus: tutte le ipotesi

Presenza sì, presenza no, presenza… forse. L’unica certezza resta la data, quella del 7 gennaio, ma le restanti prospettive del mondo della scuola, almeno quelle legate al rientro degli studenti in aula, resta avvolto da una fitta nebbia. Del resto è impossibile prevedere da oggi quale sarà l’andamento dei contagi fra due settimane e i problemi legati a trasporti e tracciamento sono ancora ben lontani dall’essere risolti. Delle indicazioni, in ogni caso, ci sono. Anche se si parla ancora a livello di ipotesi.

50% possibile, ma serve risolvere il nodo trasporti

Quel che appare improbabile è, a monte di tutto, il ritorno in presenza al 75%, come previsto dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte (con sorprendente slancio di ottimismo vista la situazione contagi anche all’epoca) nella conferenza stampa in cui presentava il Dpcm del 3 dicembre.

Come riporta il Corriere della Sera, che cita fonti vicine al Governo, la prospettiva è cambiata e si pensa di abbassare al 50% la percentuale degli studenti che potranno tornare ad occupare i banchi delle aule scolastiche. Nella giornata di mercoledì è prevista una riunione sul tema fra i presidenti delle Regioni e delle Province autonome. Per la decisione definitiva, però, è molto probabile che si debbano attendere i primi giorni di gennaio.

Per quel che riguarda il nodo trasporti, il Governo promette nuovi fondi per venire incontro alle esigenze degli Enti locali. Anche solo il 50% degli studenti, però, riaffollerebbe i mezzi creando un evidente problema di assembramenti. Del resto era già accaduto a settembre. In questo senso si sta cercando di riorganizzare gli orari delle scuole e delle attività che normalmente iniziano allo stesso orario. I possibili sviluppi incuriosiscono, soprattutto perché in questo modo le abitudini degli italiani potrebbero cambiare al di là dell’emergenza sanitaria.

La posizione dei genitori e le incertezze sulla didattica a distanza

[scJWP IdVideo=”tSfbwMQj-Waf8YzTy”]

E i genitori? Su tutto il territorio nazionale continuano ad organizzarsi in vari comitati, puntando soprattutto il dito sulla didattica a distanza. Proprio nella giornata di mercoledì, il comitato Priorità alla Scuola ha organizzato manifestazioni in tutta Italia per chiedere la riapertura totale: “La dad non sostituisce la scuola in presenza – sostengono gli attivisti di Proprità alla Scuola nella manifestazione di Torino, intervistati da Sara Iacomussi -. Ma non siamo fiduciosi sulla riapertura. Ci sono ancora problemi con il trasporto pubblico, gli ingressi scaglionati complicano tutto. Una soluzione potrebbe essere il tampone prima del rientro, lo stanno facendo in alcune città come Firenze, dove è stato trovato un tasso di positività bassissimo”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago