CRONACA

Sciopero nazionale del trasporto locale del 26 marzo: le motivazioni

Per l’intera giornata di venerdì 26 marzo ci sarà uno sciopero nazionale di tutti i lavoratori del trasporto pubblico locale. La conferma è arrivata da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil trasporti, Faisa-Cisal, Ugl-Fna. I sindacati hanno spiegato che “nonostante il contratto collettivo di lavoro sia scaduto nel 2017, le associazioni datoriali continuano a praticare tattiche dilatorie. Pertanto, a nulla sono servizi i tentativi messi in campo dal sindacato per scongiurare lo sciopero”.

Le ragioni dello sciopero

Le organizzazioni sindacali hanno poi affermato che “da quasi quattro anni gli autoferrotranvieri e internavigatori aspettano il rinnovo del contratto”. Un rinnovo che, sottolineano i sindacati, “oggi è più che mai necessario per recuperare la perdita di potere di acquisto dei salari e vedere garantiti i diritti mentre al contempo le aziende del settore continuano a prendere ingenti contributi dallo Stato”. L’ultimo di questi è “lo stanziamento, nell’ambito del Decreto Sostegni, di ulteriori importanti risorse, pari a 800 milioni di euro, che si aggiungono a quelle già ricevute, destinate al settore per compensare la riduzione dei ricavi da traffico, causati dagli effetti della pandemia”.

“Le belle parole di ringraziamento espresse dalle associazioni datoriali per la dedizione dimostrata si sono rivelate solo come uno strumento per ottenere risorse”. Lo stesso si può dire delle “intenzioni di riformare il settore, anche attraverso la valorizzazione del lavoro”. È questa la denuncia di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil trasporti, Faisa-Cisal, Ugl-Fna. Le organizzazioni sindacali sottolineano che nel corso dell’ultimo anno i dipendenti del settore hanno continuato a lavorare con grande professionalità, spesso in condizioni di grave disagio. Inoltre, hanno anche messo a rischio la loro incolumità.

“Serve una riforma del sistema del trasporto pubblico italiano”

Ci dispiace recare ulteriore disagio agli utenti in questa particolare situazione che il Paese sta vivendo. Ma in gioco non c’è solo il contratto, ma anche la qualità de servizio che, anche attraverso un rinnovo contrattuale, può avere i suoi forti benefici”, proseguono le organizzazioni sindacali. Per loro, l’atteggiamento tenuto dalle associazioni datoriali dimostra la necessità di riformare al più presto il sistema del trasporto pubblico italiano. “L’eccessiva frammentazione, con oltre 900 aziende, è alla base delle inefficienze che gli utenti rilevano giornalmente”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Prada acquista Versace: ecco perché è la notizia dell’anno

L'acquisizione di Versace da parte di Prada segna un momento epocale nel settore del lusso.…

17 ore ago

Incontro tra la premier Meloni e Trump sui dazi USA: dialogo con le imprese italiane per soluzioni condivise

La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…

4 giorni ago

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 settimana ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

2 settimane ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

2 settimane ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

2 settimane ago