Categories: CRONACA

San Valentino, boom di prenotazioni e code nei ristoranti

[scJWP IdVideo=”c6t1146E-Waf8YzTy”]

San Valentino è probabilmente la prima occasione per i ristoratori, dopo diverse feste mancante, di poter tornare a vedere i propri ristoranti ripopolarsi di clienti.

Le strade e i ristoranti di Milano e Roma si sono riempiti di cittadini, dalle famiglie alle coppie di innamorati, per il pranzo del giorno più romantico dell’anno.

Non ci aspettavamo così tante persone per pranzo, il locale così pieno non lo vedo dall’inizio della pandemia”. Queste sono le parole della maggior parte dei ristoratori del centro storico del capoluogo Lombardo. A Milano, infatti, è stato registrato un gran numero di prenotazioni per il pranzo di San Valentino, tra tavoli per due, destinati alle coppie, e code fuori dai locali. “La maggior parte dei tavoli sono coppie ha spiegato un ristoratore della pizzeria Fresco&Cimmino.

I romani in centro tra passeggiate e prenotazioni per pranzo

[scJWP IdVideo=”4xdBSbJn-Waf8YzTy”]

Complice la bella giornata, anche i cittadini della Capitale hanno deciso di concedersi un pranzo fuori, tra palloncini a forma di cuore e menù ad hoc per San Valentino. “Stiamo cercando di svolgerà nella maniera più classica e tranquilla possibile, abbiamo prenotato in un ristorante” ha detto una coppia. Nonostante il freddo, grazie alla giornata soleggiata i ristoranti romani si sono riempiti, tra prenotazioni e attese fuori dai locali.

La situazione in Liguria e la possibile riapertura dei ristoranti alla sera

In Liguria, invece, nonostante la zona arancione, diversi ristoranti sono rimasti aperti proprio per San Valentino. I locali si sono così riempiti, soprattutto di clienti francesi.

Nei giorni scorsi il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, aveva sollecitato senza successo un via libera da parte del Governo. Questo, per spostare l’entrata in vigore dell’ordinanza di un giorno e permettere così ai ristoranti di rimanere aperti nella giornata di San Valentino.

Il Cts starebbe invece valutando la riapertura serale nelle zone gialle e a pranzo in quelle arancioni. A prendere la decisione finale sulle possibili riaperture sarà, come sempre, il Governo.

Ben venga il rafforzamento dei controlli con tutte le forze messe a disposizione. Il problema sono alcune persone che non rispettano le regole, infatti gli assembramenti ci sono lo stesso con i ristoranti chiusi. Tenere chiusi i ristoranti la sera è un alibi. E se ci sono imprese che non rispettano i protocolli vanno sanzionate”. A dirlo è Luciano Sbraga, direttore della Fipe di Roma.

Francesco Maviglia

Classe 1996, videomaker e videoreporter. Si occupa principalmente di Politica e Cronaca. Formato all’Università degli Studi di Pavia e all’accademia di cinema di Milano.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

18 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago