CRONACA

Il giudice Rosario Livatino è stato proclamato beato

Nel corso di una cerimonia solenne celebrata nella cattedrale di Agrigento, il giudice Rosario Livatino, ucciso il 21 settembre 1990 dalla mafia, è stato proclamato beato. “Accogliendo il desiderio del cardinale Montenegro, concediamo che il venerabile servo di dio Angelo Rosario Livatino d’ora in poi sia chiamato beato e che, ogni anno, si possa celebrare la sua festa il 29 ottobre”. Sono state queste le parole pronunciate durante la proclamazione. Il reliquiario dov’è contenuta la camicia indossata da Livatino nel giorno della sua morte è stato collocato in una teca della cattedrale.

Un omicidio avvenuto anche per “odio alla fede”

Le autorità vaticane hanno stabilito che l’omicidio di Rosario Livatino avvenne anche per “odio alla fede”. Il magistrato, infatti, era un cattolico praticante e i mafiosi lo definivano, con spregio, “santocchio”. Nel decreto sul martirio, pubblicato il 22 dicembre 2020, si legge che Livatino era ritenuto inavvicinabile dai suoi persecutori. La sua natura di cattolico praticante lo rendeva “irriducibile ai tentativi di corruzione”. “Dalle testimonianze, anche del mandante dell’omicidio, e dai documenti processuali, emerge che l’avversione nei suoi confronti era inequivocabilmente riconducibile all’odium fidei (“odio alla fede”)”. È proprio per questo che, in un primo momento, i mandanti avevano pianificato l’agguato “dinanzi alla chiesa in cui quotidianamente il magistrato faceva la visita al Santissimo Sacramento”.

La data del 9 maggio

La cerimonia di beatificazione di Livatino si è svolta nella cattedrale di Agrigento ed è stata presieduta dal cardinale Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione della Cause dei Santi. La data del 9 maggio non è stata scelta in modo casuale. Richiama, infatti, l’invito perentorio che Giovanni Paolo Secondo rivolse ai mafiosi il 9 maggio 1993: “Convertitevi! Una volta verrà il giudizio di Dio!”. Il pontefice pronunciò queste parole nella Valle dei Templi.

Il cardinale Semeraro: “Livatino unì fede cristiana e vita”

Considerando la vicenda di Rosario Livatino ci tornano vivide alla memoria le parole di San Paolo VI: l’uomo contemporaneo ascolto più volentieri i testimoni che i maestri, o se ascolta i maestri lo fa solo perché sono dei testimoni. Il nostro Beato lo fu nel martirio. La sua vita, avrebbe detto il Manzoni, fu il paragone delle sue parole”, ha dichiarato Semeraro durante la cerimonia. “Credibilità fu per lui la coerenza piena e invincibile tra fede cristiana e vita. Livatino rivendicò, infatti, l’unità fondamentale della persona. Un’unità che vale e si fa valere in ogni sfera della vita: personale e sociale”, ha aggiunto il cardinale. “Questa unità Livatino la visse in quanto cristiano, al punto da convincere i suoi avversari che l’unica possibilità che avevano per uccidere il giudice era quella di uccidere il cristiano. Per questa la Chiesa oggi lo onora come martire”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 giorno ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago