[scJWP IdVideo=”Ap3tbEkL-Waf8YzTy”]
“Non sono d’accordo, il cittadino che vuole venire in centro a fare shopping viene con la macchina“, dice una signora che vende scarpe a pochi metri da fontana di Trevi, nel centro di Roma, a proposito della riattivazione della Ztl che era rimasta inattiva durante l’emergenza Covid-19. “Ci manca il popolo dello smart working, manca il popolo delle scuole e delle università, mancano i turisti, così ci viene negato il diritto all’autodifesa“, afferma David Sermoneta, presidente Confcommercio centro storico. “Il mezzo privato è quello anti-covid, l’Atac poi può portare il 60%“, ragiona.
“Stiamo costatando che a settembre/ottobre non c’è più turismo“, dice un ristoratore che ha anche delle case vacanza, “tutte le entrate verranno azzerate, la Ztl inattiva permetteva di avere qualche persona in più nel ristorante“. “Un’altra sconfitta per il centro“, esclama un venditore di ceramiche di via Frattina. Poche le voci a favore o senza posizione come chi vende souvenir: “Noi lavoriamo con i turisti“. “La riattivazione della Ztl è una gran stupidaggine“, ribadisce un commerciante. “In questo momento a noi commercianti del centro storico servirebbe una mano. Annullare la Ztl e le strisce blu permetterebbe ai romani di venire in centro a fare un po’ di shopping“, aggiunge.
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…
Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…