Categories: CRONACA

Roma, terremoto nel settore del commercio ambulante: 18 arresti

[scJWP IdVideo=”YS76oBCO-Waf8YzTy”]

È un vero e proprio terremoto quello che si è scatenato nel settore del commercio ambulante a Roma. L’Operazione Monsone, coordinata dalla Guardia di Finanza e dalla Polizia Locale della Capitale ha infatti portato all’esecuzione di diciotto misure cautelari e sequestri di beni per circa un milione di euro. L’organizzazione criminale, secondo le indagini, era gestita da pubblici ufficiali del Comune oltre che da alcuni esponenti di un’associazione sindacale di categoria e da un gruppo di imprenditori. Il sindacato Ana, attraverso le parole del vicepresidente Angelo Pavoncello a margine di un evento svolto proprio a Roma, ha preso le distanze dalle possibili “mele marce”, assicurando che i personaggi coinvolti non fanno parte del sindacato.

Il ‘racket delle bancarelle’: le accuse

Le parti, secondo quanto emerso dalle indagini, avevano messo in piedi un sistema di corruzione ed estorsione nel commercio ambulante. Gli indagati sono accusati di illecito arricchimento attraverso autorizzazioni amministrative per l’esercizio di attività commerciali su aree pubbliche.

Il sistema, secondo gli inquirenti, gestiva numerose postazioni nel settore delle bancarelle, avvalendosi di condotte intimidatorie, minacce e violenze per ottenere indebite somme di denaro.

Pavoncello (sindacato ambulanti): “Arrivate voci su ricatti ma non ne sapevamo nulla”

[scJWP IdVideo=”kJKnE5qo-Waf8YzTy”]

Il vicepresidente del sindacato Ana (Associazione nazionale ambulanti) Angelo Pavoncello ha immediatamente preso le distanze dagli episodi criminosi rilevati dalle indagini. “I personaggi coinvolti non fanno parte di noi, se ci sono mele marce vanno condannate – ha dichiarato -. Non conoscendo gli atti, noi a priori non condanniamo nessuno. Abbiamo saputo dai giornali quello che è successo, noi come sindacato siamo estranei totalmente.

“Questa è una inchiesta nata tre anni fa – ha poi aggiunto Pavoncello -. Ne abbiamo sentito parlare, sarebbe falso dire il contrario ma non ne sapevamo nulla. Se gli ambulanti se si fossero rivolti a noi li avremmo accompagnati a fare denuncia. La preghiera che facciamo è di non generalizzare perché l’indagine riguarda figure che con noi non c’entrano nulla”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 giorno ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

6 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago