CRONACA

Roma: multa a fotografi abusivi davanti al Colosseo, come agivano con i turisti

Sanzionati per aver realizzato fotografie a pagamento per i turisti davanti al Colosseo. Finisce con una multa l’attività illecita di due persone nella capitale. 

Nel cuore pulsante della Capitale, dove storia e modernità si incontrano generando un fascino senza tempo, due uomini hanno cercato di sfruttare l’attrazione magnetica del Colosseo per arricchirsi illecitamente. La loro attività abusiva consisteva nel fotografare turisti davanti al monumento simbolo di Roma, offrendo poi la stampa delle foto a 15 euro l’una. Tuttavia, questa iniziativa imprenditoriale è stata rapidamente interrotta dall’intervento deciso della Polizia Locale.

Fotografano turisti davanti al Colosseo, multa per gli abusivi (Foto Ansa) newsby.it

Il Gruppo Centro della Polizia Locale di Roma Capitale ha messo fine alle operazioni dei due individui durante uno dei consueti controlli anti abusivismo nell’area del parco archeologico del Colosseo. I soggetti in questione, due uomini di nazionalità bengalese di 28 e 29 anni, sono stati sorpresi in Largo Gaetana Agnesi mentre cercavano di attirare clienti con tattiche ingannevoli.

Proseguono i controlli

Utilizzando elementi coreografici come palloncini multicolore per rendere le fotografie più attraenti, i falsi fotografi non hanno esitato a sfruttare la bellezza senza pari del Colosseo come sfondo per le loro attività illecite. Tuttavia, grazie alla prontezza e all’efficacia dell’intervento delle forze dell’ordine, la loro truffa è stata smascherata.

I controlli nella zona del Colosseo continuano (Foto Ansa) newsby.it

L’intervento degli agenti non si è limitato alla sola sanzione pecuniaria nei confronti dei due uomini, che ammonta complessivamente a circa 800 euro. È stato infatti proceduto anche al sequestro dell’intero arsenale utilizzato per perpetrare il loro schema fraudolento: una macchina fotografica professionale con relativi accessori e flash professionali; diverse schede di memoria; batterie supplementari; oltre a due iPad e un tablet.

Questo sequestro rappresenta un colpo significativo all’attività abusiva dei soggetti coinvolti e serve da monito per chiunque sia tentato da simili scorciatoie illecite nella città eterna.

La vicenda non si conclude con la sanzione ai danni dei due individui bengalesi. Le autorità hanno infatti annunciato che i controlli sui fenomenoi illeciti nella zona del Colosseo continueranno anche nei prossimi giorni. Questa decisione riflette l’impegno costante delle forze dell’ordine nel preservare l’integrità e la sicurezza dell’eredità culturale romana contro ogni forma di abuso o sfruttamento illegittimo.

La battaglia contro l’illegalità richiede vigilanza continua e collaborazione tra cittadini e istituzioni. Solo attraverso un impegno collettivo sarà possibile tutelare i tesori storici ed artistici che rendono Roma una meta imperdibile per visitatori da tutto il mondo.

La città eterna continua ad affascinare ed ispirare milioni di persone ogni anno con la sua storia millenaria e le sue meraviglie architettoniche, ed episodi come questo ricordano quanto sia importante proteggere tale patrimonio dall’esplorazione illegittima. Grazie all’intervento tempestivo delle autorità locali, turisti e appassionati potranno continuare a godere delle bellezze di Roma in tutta sicurezza.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago