CRONACA

Roma, manifestazione del trasporto aereo davanti a Montecitorio

[scJWP IdVideo=”ki064Apw-Waf8YzTy”]

“Sono un disoccupato. Vivo alla giornata. Ci preoccupiamo solo di portare un pezzo di pane a casa a fine mese. Quando entrammo all’Alitalia ci dicevano che saremmo andati in pensione da lì; ad oggi mi piange il cuore raccontare queste cose”. Così Fabio, ex dipendente di Alitalia. “Oggi sono presenti tutti i lavoratori del trasporto aereo per manifestare circa lo stato di salute di un settore che ha problemi e che non riparte. Chiediamo un tavolo di crisi permanente con il Governo per offrire delle risposte ai lavoratori. In questo momento abbiamo il traffico fermo e le grandi vertenze, Alitalia ed AirItaly. Abbiamo bisogno di indicazioni da parte del Governo”. Così Fabrizio Cuscito, segretario nazionale Filt Cgil. “Questo è un grido d’allarme. Occorre un aiuto immediato per evitare il collasso del settore”. Lo ha dichiarato Ivan Viglietti, segretario nazionale Uil Trasporto Aereo.

Trasporto Aereo, Landini: “Necessario aprire tavolo di crisi con il Governo”

[scJWP IdVideo=”oII7XzlA-Waf8YzTy”]

“Chiediamo che venga attivato un tavolo per discutere di tutto il settore, sia per gestire l’emergenza, sia per rilanciare il settore. Necessario che i vari ministri si rendano disponibili a discutere. È sotto gli occhi di tutti che non siamo davanti a una crisi passeggera. Servono ammortizzatori sociali e un’idea di futuro che ridisegni questa attività. Naturalmente chiediamo che venga confermato il blocco die licenziamenti e che si avvii un percorso per una riforma vera degli ammortizzatori sociali”. Così Maurizio Landini, segretario nazionale della Cgil.

Rider, Landini: “L’indagine? Una bella notizia”

[scJWP IdVideo=”Od3rtSGJ-Waf8YzTy”]

“Credo sia una bella notizia quella che è arrivata dall’indagine. Quando si parla di coesione del Paese si deve pensare a partire dai diritti dei lavoratori. L’indagine (sui rider, ndr) ci dice che quelle che sono persone che lavorano e come tali hanno dei diritti: devono essere assunte. È una discussione che facciamo da mesi. Necessario che le imprese si rendano conto che le loro posizioni non reggono. Poi speriamo che il ministero del Lavoro riattivi il tavolo sul tema affinché questi lavoratori abbiano il loro contratto nazionale”. Così Maurizio Landini, segretario nazionale della Cgil.

Lorenzo Sassi

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

13 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago