Categories: CRONACA

Rifiuti Roma, Gualtieri: “A febbraio piano industriale, nuovi impianti Ama con Pnrr”

[scJWP IdVideo=”OQkVgisB-Waf8YzTy”]

A margine di una conferenza sul piano rifiuti, Roberto Gualtieri, il sindaco di Roma, ha rilasciato alcune dichiarazioni alla stampa. “Siamo soddisfatti, perché iniziamo a vedere dei miglioramenti concreti. In molte zone la città è più pulita. Naturalmente c’è ancora molto da fare. Per noi Roma deve raggiungere un livello di eccellenza che richiederà tanto lavoro nei prossimi mesi e nei prossimi anni. Però siamo partiti bene: i cittadini ci segnalano dei miglioramenti e siamo soddisfatti di questo primo risultato. Abbiamo evitato un peggioramento sotto le feste“.

Gualtieri: “Stiamo lavorando a un nuovo piano industriale”

Gualtieri ha spiegato che “in parallelo al miglioramento della raccolta stiamo lavorando a un vero e proprio piano industriale per chiudere il ciclo dei rifiuti e dotarci degli impianti necessari a produrre energia pulita e valorizzare i rifiuti. Stiamo facendo tutto il necessario per avere una città efficiente, moderna e pulita. A febbraio presenteremo il primo progetto di due biodigestori anaerobici per il Pnrr. Lavoreremo sul potenziamento del termovalorizzatore di San Vittore e Ama realizzerà nuovi impianti con risorse europee. Così facendo sarà possibile ridurre la quantità di residuo da mandare in discarica. Ama e Acea devono sempre più rafforzare la loro sinergia“, ha aggiunto Gualtieri.

“Mai promesso città pulita a Natale, servono 5 anni per eccellenza”

[scJWP IdVideo=”vwkKf5sU-Waf8YzTy”]

Il sindaco di Roma ha quindi fatto chiarezza sui tempi necessari per riuscire a riorganizzare il sistema di raccolta rifiuti nella Capitale. “Non c’è stata nessuna promessa ma un impegno a ripulire la città. Nessuno ha mai detto che in due mesi si poteva risolvere il problema dei rifiuti a Roma. Noi abbiamo dedicato tutte le nostre energie ad un piano straordinario di pulizia della città e per mettere al massimo la struttura attuale e avviare cambiamenti profondi. La nostra strategia ha tre tappe per raggiungere un livello di eccellenza in cinque anni. Abbiamo migliorato la pulizia e si iniziano a veder dei primi risultati“, ha concluso Gualtieri.

Fabrizio Rostelli

Romano, classe 1985. Giornalista e videomaker. Coordinatore della redazione di Roma di Alanews. Collaboro stabilmente con Il Manifesto realizzando approfondimenti che spaziano dalla cultura alla politica internazionale. Ho lavorato come corrispondente negli Stati Uniti per diverse testate ed emittenti televisive tra cui Fanpage, Adnkronos e La7. Ho seguito le elezioni presidenziali americane del 2016 e del 2020 tra New York e Washington.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago