CRONACA

Lombardia: Fontana indagato per autoriciclaggio dai pm di Milano

Due nuovi reati sono stati ipotizzati dalla Procura di Milano nei confronti del presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, già indagato per frode in pubbliche forniture nel cosiddetto caso ‘camici’. Il governatore, secondo quanto spiegato dall’Ansa, risulta iscritto anche per autoriciclaggio e false dichiarazioni nella voluntary disclosure. Le ipotesi di reato riguardano la tranche dell’indagine relativa ai 5,3 milioni di euro depositati su un conto svizzero. Il governatore spiega che tali soldi sono frutto di una eredità, ma intanto è stata avviata una rogatoria.

Fontana: il conto in Svizzera su cui indagano i pm

I pm della Procura di Milano hanno infatti chiesto una rogatoria in Svizzera sul conto del presidente Fontana. La richiesta, secondo quanto spiegato alle autorità elvetiche, nasce dalla necessità di “completare la documentazione allegata alla domanda di voluntary disclosure del 2016” che presentò l’avvocato del governatore della Lombardia. Il legale, all’epoca, spiegò di voler “approfondire alcuni movimenti finanziari“.

Il procuratore Francesco Greco ha reso nota la rogatoria aperta dal tribunale meneghino. Tramite un comunicato stampa ha anche spiegato che la difesa di Attilio Fontana si è già “dichiarata disponibile a fornire ogni chiarimento“. Lo farà, se necessario, anche tramite la produzione di documenti o “presentazione spontanea dell’assistito“.

Tutto è nato dal caso dei camici in Regione Lombardia

Il conto su cui i pm di Milano indagano dalla scorsa estate è legato a un trust, che la madre del governatore costituì nel 2005 alle Bahamas. Qui, come ha ricostruito ‘Il Fatto Quotidiano’, era confluito il patrimonio di un precedente trust, datato 1997 e sempre con sede a Nassau. Vicende che erano emerse durante gli accertamenti dell’inchiesta sul caso dei camici in Lombardia. Un altro processo, in cui Fontana è indagato per frode in pubbliche forniture.

Quello sul conto svizzero non è infatti il primo caso giudiziario che lo vede coinvolto. Nei primi mesi dell’emergenza Coronavirus, infatti, Fontana rimase invischiato nella vicenda dei 75 mila camici e altri dispositivi di protezione individuale per oltre mezzo milione di euro acquistati dalla società Dama dalla Regione Lombardia. Il suo nome entrò nel registro degli indagati nel mese di luglio 2020.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

6 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago