Categories: CRONACA

Referendum cannabis, 630mila firme consegnate in Cassazione

[scJWP IdVideo=”bXxnMUwD-Waf8YzTy”]

Questa mattina sono state consegnate in Cassazione 630mila firme digitali per la legalizzazione della cannabis raccolte dal comitato promotore del referendum. L’obiettivo è andare al voto nella prossima primavera per chiedere la modifica dell’attuale legge.

Marco Cappato: “Partiti incapaci di decidere”

“Legalizzare è un elemento di ragionevolezza, basta intasare i tribunali e riempire le carceri. I partiti italiani sono incapaci di decidere e superare i veti incrociati, lo abbiamo visto con il Ddl Zan. Il popolo italiano si riprende la ragionevolezza con il referendum”. Così Marco Cappato, tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni.

Referendum cannabis, i promotori della raccolta firme

Oltre all’Associazione Coscioni, fra i promotori ci sono anche Meglio Legale, Forum Droghe e Antigone Società della Ragione. Ma anche i rappresentanti di tre partiti: +Europa, Radicali Italiani e Possibile. La raccolta firme aveva toccato quota 500mila (quella cioè necessaria per indire il referendum sulla legalizzazione della cannabis) in una sola settimana a settembre.

Cannabis legale, Meloni: “FdI a disposizione per comitato per il no al referendum”

[scJWP IdVideo=”yHj3Y05F-Waf8YzTy”]

Mentre i promotori del referendum sono pronti a fare dei passi avanti, c’è anche chi si sta organizzando per fermare tutto. È il caso di Giorgia Meloni, che a Montecitorio ha dichiarato di essere pronta a organizzare un comitato per il no al referendum. “Nel giorno in cui avviene il deposito delle firme per il referendum sulla legalizzazione della cannabis, FdI è a disposizione per organizzare il comitato per il no al referendum. Crediamo che la legalizzazione sia una follia nella nazione in cui c’è il più alto tasso di utilizzo di droghe presunte leggere tra i giovani. Dopo aver tolto loro il diritto alla socialità, ad un’educazione adeguata, ad un posto di lavoro dignitoso, quello che lo Stato e le istituzioni sono in grado di regalare a questa generazione è la droga libera. È un messaggio folle. Il comitato dovrà essere trasversale, ne parlerò con gli alleati perché è una battaglia di civiltà“.

Fabrizio Rostelli

Romano, classe 1985. Giornalista e videomaker. Coordinatore della redazione di Roma di Alanews. Collaboro stabilmente con Il Manifesto realizzando approfondimenti che spaziano dalla cultura alla politica internazionale. Ho lavorato come corrispondente negli Stati Uniti per diverse testate ed emittenti televisive tra cui Fanpage, Adnkronos e La7. Ho seguito le elezioni presidenziali americane del 2016 e del 2020 tra New York e Washington.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

3 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago