CRONACA

Reddito di cittadinanza, l’inchiesta | Come lo ottenevano senza averne diritto

Un’inchiesta dei Carabinieri ha scoperto oltre 1.200 casi di reddito di cittadinanza erogato indebitamente in provincia di Napoli. Ognuno dei casi si è verificato tra il mese di novembre 2021 e la data di oggi, per un danno complessivo ai danni dello Stato di oltre sei milioni e mezzo di euro.

I Carabinieri hanno in questo modo dato seguito a un’analoga inchiesta risalente al 2021. All’epoca i trasgressori furono 2.441, a fronte dei 1.204 di quest’anno. I controlli hanno riguardato in tutto circa 2.300 persone, 553 delle quali sono ora al centro di denuncia per truffa ai danni dello Stato. Da rimarcare ci sono anche le modalità decisamente creative con cui alcuni di loro hanno ottenuto il reddito di cittadinanza.

Reddito di cittadinanza: le frodi e le zone più falcidiate dai truffatori

Gli inquirenti hanno suddiviso la provincia di Napoli in aree, scoprendo che la zona in cui si concentra il maggior numero di trasgressori è a nord-est del capoluogo. L’area di Marano, infatti, ha visto quasi 2.800.000 euro finire nelle tasche di persone che non avevano diritto al reddito di cittadinanza. Si tratta di quasi un terzo del totale. Seguono le municipalità 1 e 2 di Napoli, mentre le aree più virtuose sono il sud del capoluogo e la zona stabiese.

Foto | Newsby

All’inchiesta dei Carabinieri ha dato ampio spazio l’agenzia Agi, scoprendo anche alcune delle richieste più strambe (e in certi casi sfacciate) di erogazione del reddito di cittadinanza. Truffa di gruppo è quella di 129 cittadini rumeni, che nemmeno risiedono più in Italia da 10 anni: hanno però percepito 700 mila euro. Diversi sono i casi di lavoratori in nero, incluso un gruppo di parcheggiatori abusivi di Pozzuoli. Tre persone hanno invece continuato a ricevere il sussidio anche dopo aver trovato lavoro come operai edili.

Clamoroso il caso del titolare di un alimentari di Ponticelli, che di fatto effettuava acquisti con il Pos, distribuiva contanti a mano e ne tratteneva il 15%. In questo modo, però, le sue finanze risultavano tali da garantirgli il reddito di cittadinanza. Non mancano poi gli affiliati a clan mafiosi che a propria volta avevano accesso ai bonus previsti dallo Stato. Ognuno di essi si è visto revocare il sussidio.

Foto | Newsby

L’illecito in assoluto più doloroso riguarda però una donna di Marano, il cui padre è al centro delle inchieste sull’omicidio di camorra del giornalista Giancarlo Siani. Nel suo caso i soldi ottenuti tramite reddito di cittadinanza ammontano a ben 8.500 euro, che la donna non aveva alcun titolo per ricevere. Complessivamente arriva a 6.557.931,86 euro il capitale che l’inchiesta ha scoperchiato. Soldi che lo Stato riteneva di aver concesso a cittadini in difficoltà. Peccato che fosse solo una frode.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

34 minuti ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago