CRONACA

Recovery Plan: bozza sul tavolo di Draghi, ma c’è tensione nel Governo

È il giorno del Recovery Plan, sul tavolo del presidente del Consiglio, Mario Draghi, e di tutto il Governo. Le 10 di sabato mattina erano orario e data in cui discutere il famigerato Pnrr, quel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che dovrà poi essere sottoposto alle Camere. Ma i motivi di divisione non mancavano. E infatti, come confermato dall’Adnkronos, l’inizio del Consiglio dei Ministri è slittato. “Non si sa quando si fa“, avrebbe detto un ministro all’agenzia.

Recovery Plan: la bozza e i tempi da rispettare

Nella bozza di 318 pagine del Recovery Plan, come anticipava l’Ansa in mattinata, sono tratteggiate sei missioni, quattro grandi riforme, tre priorità trasversali di sostegno a giovani, donne, Sud. Previste 30 grandi infrastrutture di ricerca e uno di eccellenza per le epidemie. La stima del suo impatto sul Pilsarà nel 2026 di almeno 3,6% più alto“. Stop a Quota 100, accesso snello, semplificazione e digitale per la P.A, la laurea varrà già come esame di Stato. Più gare nei servizi pubblici, 25 miliardi per i treni veloci. Non è prevista la proroga del Superbonus fino al 2023.

Il Recovery Plan deve essere approvato dal Parlamento entro il 30 aprile, giorno in cui va necessariamente inviato all’Europa. Il tempo, insomma, stringe. Eppure alcuni temi già infiammano il dibattito politico. Anche all’interno della stessa maggioranza di governo. A fine 2021, per esempio, scadrà Quota 100, cara alla Lega, e al suo posto ci saranno nuove misure pensionistiche per chi svolge lavori usuranti. Niente rinnovo per il Cashback di Stato, manca anche la proroga al 2023 per il Superbonus. L’agevolazione al 110% per le ristrutturazioni edilizie viene confermata com’è oggi, fino al 2022, ma i fondi non crescono.

I temi roventi del Pnrr (che difficilmente cambierà)

E se la scomparsa di Quota 100 dal Recovery Plan inevitabilmente scatenerà il disappunto della Lega, già arrivano le prime proteste per quanto riguarda il Superbonus. “Si tratta di una misura creata dal Movimento. La sua proroga è indispensabile e imprescindibile per la transizione ecologica. Si ricorda che proprio la transizione ecologica è la matrice che ha fatto nascere questo governo“, affermano fonti M5s raggiunte dall’Ansa. Forza Italia la pensa allo stesso modo: “Questa proroga era tra le proposte vincolanti fatte da Fi al governo nel piano presentato nei giorni scorsi. Avevamo chiesto la proroga di un anno“.

La realtà è che il grosso del Recovery Plan è ormai definito e difficilmente cambierà. Tra le varie misure presenti nel Pnrr citiamo gli investimenti da 6,7 miliardi per le rinnovabili, internet veloce a 8 milioni di famiglie e 9 mila scuole, 25 miliardi per la rete ferroviaria veloce, 228 mila nuovi posti negli asili.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

6 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago