CRONACA

Rai, tutte le nuove nomine: le polemiche del Pd

Il Cda Rai ha dato il via libera alle nuove nomine proposte dal nuovo amministratore delegato Roberto Sergio, succeduto a Carlo Fuertes dopo le dimissioni avvenute lo scorso 8 maggio. Nuovi direttori e volti, ma anche qualche conferma. Secondo quanto diffuso, Gianmarco Chiocci andrà alla direzione del Tg1, e Antonio Preziosi alla direzione del Tg2. Mario Orfeo viene confermato al Tg3, Francesco Pionati al Gr e Jacopo Volpi a RaiSport. Sulle nuove nomine è intervenuto Paolo Marcheschi, componente della Commissione di Vigilanza Rai e senatore di Fratelli d’Italia. “Da oggi la Rai riparte dopo anni di immobilismo. Siamo stati tempestivi per superare lo stallo, garantendo un servizio plurale e di qualità. Auguri di buon lavoro a tutti gli uomini e le donne di questa azienda che lavorano per dare alla nazione una informazione sana ed equilibrata”. 

Logo Rai | Foto Ansa

Alcune dichiarazioni

A intervenire è stato anche Giorgio Mulé, vicepresidente FI della Camera: “Professionisti di altissimo profilo che sapranno fondare sull’esperienza e la competenza la garanzia del pluralismo, fondamentale per il servizio pubblico”. Anche Licia Ronzulli, presidente dei senatori di Forza Italia, è intervenuta, aggiungendo: “L’informazione della Rai apre un nuovo corso. I direttori appena nominati alla guida delle testate giornalistiche sapranno coniugare imparzialità e diritto di cronaca, al servizio dei cittadini e dei telespettatori che meritano un servizio pubblico all’altezza delle loro aspettative”.

Fabio Fazio | Foto Ansa

Le polemiche

Non sono tuttavia mancate le discussioni. In un clima già teso, a seguito dell’abbandono dei canali da parte di Fazio e Littizzetto, e per le parole usate da Matteo Salvini per salutare i due conduttori, si sono aggiunte le polemiche da parte di alcuni esponenti del Pd, intervenuti per sottolineare una mancanza di parità di generi e di pluralismo. “Nella Rai del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, non c’è posto per le donne e non c’è posto per il pluralismo. La lenzuolata di nomine, con astensioni e voti contrari, è un pessimo segnale per il servizio pubblico. Un monocolore dove vince il punto di vista della maggioranza di governo. Senza presentare il piano editoriale e il piano industriale hanno cambiato i vertici dell’informazione e dei generi televisivi a un anno dalla scadenza naturale del consiglio d’amministrazione. Come Partito Democratico vigileremo perché vengano garantiti i punti di vista diversi e siano bandite le liste di proscrizione. Come Partito Democratico ci impegneremo, dopo aver ascoltato anche la società civile, a presentare in Parlamento la riforma della governance Rai”, hanno dichiarato Sandro Ruotolo, responsabile nazionale informazione, cultura e culture, e memoria del Partito Democratico, e Stefano Graziano, capogruppo Pd in commissione parlamentare di vigilanza Rai, in una nota.

Lavinia Nocelli

Lavinia Nocelli è una fotogiornalista di Senigallia. Si occupa di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ha realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collabora con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

2 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago