CRONACA

Rai, incendio a Saxa Rubra: salta la puntata di ‘Agorà’

[scJWP IdVideo=”NLdnzDrt-Waf8YzTy”]

Paura negli studi Rai di Saxa Rubra, dove in mattinata si è verificato un incendio che ha reso impossibile la regolare messa in onda di ‘Agorà’, programma televisivo di approfondimento politico e sul territorio condotto dallo scorso settembre da Luisella Costamagna.

Rai: le cause dell’incendio

All’origine dell’incendio pare ci sia un “guasto tecnico“, ha spiegato all’Agi Elsa Di Gati, vicedirettrice di ‘Rai 3’ e responsabile di ‘Agorà’. Che rassicura: “Nulla di grave e nessuno si è fatto male“. Secondo quanto riferito dal sito ‘RaiNews’, sarebbe andata a fuoco una centralina. Già nelle prime ore del mattino, i vigili del fuoco si sono recati sul posto.

Della vicenda si è occupato anche il canale all-news ‘RaiNews 24’, parlando di corto circuito. Inizialmente si era parlato del tentativo da parte della produzione di trovare un altro studio per portare regolarmente a compimento la seconda parte di ‘Agorà’. Successivamente, però, si è deciso di sospendere la puntata in maniera definitiva.

‘Rai 3’ ha quindi riempito il “buco” mandando in onda proprio i servizi di ‘RaiNews 24’. Qui si è collegata anche Luisella Costamagna, che ha voluto tranquillizzare tutti gli spettatori di ‘Agorà’. “C’è stato un corto circuito, ma stiamo tutti bene e torneremo in onda lunedì“, le sue parole. Luisella Costamagna ha anche pubblicato un brevissimo filmato su Twitter, precisamente sulla pagina ufficiale di ‘Agorà’, per raccontare la disavventura vissuta in mattinata negli studi Rai.

La decennale storia di ‘Agorà’

‘Agorà’, in onda dal lunedì al venerdì su ‘Rai 3’ dalle 8 del mattino alle 10, è una trasmissione inaugurata il 27 settembre 2010 e che pertanto ha recentemente compiuto i suoi primi dieci anni di vita. Voluta da Antonio Di Bella, all’epoca direttore dell’emittente, sostituì ‘Cominciamo Bene’ (che tra i conduttori aveva visto anche l’indimenticato Fabrizio Frizzi).

Ispirata dall’omonimo film di Alejandro Amenábar (‘Agorà’, appunto), negli anni precedenti all’arrivo di Luisella Costamagna ha visto alternarsi alla conduzione Andrea Vianello (poi direttore di ‘Rai 3’), Gerardo Greco e Serena Bortone.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

9 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago