CRONACA

Quasi tutte le Regioni in zona gialla: cosa cambia da lunedì

Italia sempre più gialla dopo il monitoraggio della cabina di Regia di ieri, venerdì 7 maggio. Nonostante l’indice RT nazionale sia risalito, passando da 0,85 a 0,89, la curva nel nostro Paese è in decrescita. A partire da lunedì, quindi, nessuna Regione si troverà in zona rossa. Rimarranno invece in arancione: Sicilia, Sardegna e Valle d’Aosta. Tutto il resto d’Italia, invece, sarà in zona gialla.

Dal coprifuoco agli sposamenti: cosa cambia per le Regioni in zona gialla

Il coprifuoco, tra le misure restrittive più discusse di queste ultime settimane, rimarrà in vigore almeno fino al 15 maggio. Per quanto riguarda gli spostamenti, con l’ultimo decreto Covid è possibile ricominciare a viaggiare tra Regioni per Turismo. Se però tra zone gialle la circolazione è libera, per quanto riguarda le zone arancioni e rosse, dal 26 aprile è richiesto il cosiddetto pass verde. Chiunque vorrà spostarsi, infatti, dovrà aver completato la vaccinazione, aver fatto il Covid entro 6 mesi o essersi sottoposto a tampone rapido o molecolare con esito negativo.

Per quanto riguarda invece gli spostamenti all’interno della propria Regione, in zona gialla sono sempre consentiti. Cambiano, inoltre, le regole per le visite a parenti e amici. Infatti, si potranno raggiungere le abitazioni private non più solo in 2, ma in 4 persone, minori di 14 anni esclusi dal conteggio.

In zona arancione e rossa, invece, le regole sono diverse. Per quanto riguarda la prima, si potrà uscire dal proprio Comune solo se ha fino a 5mila abitanti. Inoltre, ci si potrà spostare nel raggio di 30 km, senza però recarsi nel capoluogo. Visite consentite anche in zona arancione, ma sempre entro i limiti comunali. Per quanto riguarda la zona rossa, invece, le visite private sono vietate.

Sempre parlando di spostamenti, sarà consentito andare nelle seconde case, anche se si trovano in zona arancione o rossa. Lo spostamento, però, sarà possibile solo con membri del nucleo familiare conviventi. Infine, come sempre sarà consentito il rientro al domicilio.

Scuola in presenza, anche in zona rossa, e le regole per le attività, dai ristoranti alle palestre, dalle piscine a cinema e teatri

Per quanto riguarda, invece, bar e ristoranti, con il Nuovo Decreto Covid sono state introdotte diverse regole per le riaperture. In zona gialla, infatti, le attività potranno ospitare i clienti sia a pranzo che a cena, ma solo all’aperto. A meno che non si tratti di conviventi, come sempre avvenuto, i tavoli dovranno essere da massimo 4 persone. Inoltre, il servizio d’asporto per i bar sarà consentito fino alle 18.

Nelle Regioni in zona arancione e rossa, invece, i bar e i ristoranti continueranno a rimanere chiusi. Rimane consentito il delivery e l’asporto, fino alle 18 per i bar e fino alle 22 per vinerie, enoteche e ristoranti.

Sul fronte scuola, a partire dal 26 aprile si è tornati in presenza, anche alle scuole superiori, anche in zona rossa. Rientro in presenza anche per gli universitari, che potranno tornare a seguire le lezioni nei loro atenei fino al prossimo 31 luglio.

Per quanto riguarda le altre attività, dalle piscine alle palestre, fino ai cinema e ai teatri, le regole e la road map per le riaperture sono un po’ diverse. Per quanto riguarda piscine e palestre, rimarranno chiuse almeno fino al 15 maggio. A partire da questa data, però, le piscine con spazi all’aperto potranno tornare ad accogliere i clienti. Le palestre, invece, dovranno aspettare fino al 1° giugno. Le riaperture, è bene chiarirlo, saranno possibili solo se la Regione si troverà in quel momento in zona gialla.

Cinema e teatri, invece, hanno già riaperto le porte ai visitatori nelle Regioni in zona gialla. Le regole, per queste attività, sono le stesse di questi mesi: posti a sedere preassegnati e distanza di un metro. La capienza massima consentita è del 50%, ma non deve superare i 500 spettatori al chiuso e i 1000 all’aperto.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

11 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago