CRONACA

Trieste è la città dove si vive meglio, secondo il Sole 24 Ore: Crotone è all’ultimo posto

Trieste è la città in cui si vive meglio in Italia. Lo stabilisce la nuova classifica sulla qualità della vita, stilata dal Sole 24 Ore e giunta quest’anno alla sua trentaduesima edizione. Il capoluogo del Friuli Venezia Giulia conquista il primo gradino del podio per la terza volta dopo 2005 e 2009. Al secondo posto si classica Milano, seguita da Trento. La classifica del Sole 24 Ore è stata stilata secondo sei indicatori: ricchezza e consumi; affari e lavoro; ambiente e servizi; demografia, società e salute; giustizia e sicurezza; cultura e tempo libero.

Le migliori città in Italia per qualità della vita

Trieste è al primo posto, con il primato nell’indice tematico di Cultura e tempo libero”, il secondo posto per “Affari e lavoro” e il quarto per “Ambiente servizi”. Milano, classificatasi al primo posto nel 2018 e nel 2019, sale nuovamente sul podio dopo la rovinosa caduta del 2020, a causa dall’emergenza sanitaria. Trento resta stabile al terzo posto. A dominare la top 10 è il Nord Est, con Aosta al quarto posto, Bolzano al quinto. Seguono Bologna, che lo scorso anno aveva conquistato il primo posto, Pordenone, Verona, Udine e Treviso.

Qual è la città in cui si vive peggio in Italia

Chiudono la classifica tre città del Mezzogiorno. Crotone mantiene l’ultima posizione preceduta da Foggia e Trapani, rispettivamente al penultimo e terzultimo posto della classifica. Su novanta indicatori le ultime posizioni sono popolate in ben 57 casi da province del Sud o delle Isole. Per trovare una città che non sia del Sud Italia bisogna arrivare all’83esima posizione, dove si collocano Latina, Frosinone e Imperia.

Migliorano le grandi città: da Roma a Firenze

Per quanto riguarda le grandi città, migliorano Roma e Firenze. La capitale sale dal trentaduesimo posto al tredicesimo. Non da meno è Firenze con una vertiginosa scalata dal ventisettesimo posto all’undicesimo. Torino, invece, si classica in  trentaduesima posizione. Bari è al settantunesimo posto, mentre Napoli guadagna due posizioni soltanto, piazzandosi al novantesimo posto.

 

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago