CRONACA

Quali sono i limiti della polizia in Italia? Arresti e perquisizioni

Le forze dell’ordine svolgono un ruolo molto importante all’interno della società, perché con i loro interventi rendono possibile mantenere la quiete pubblica e la convivenza civile. Pur potendo agire in modi non concessi ai normali cittadini, devono comunque rispettare delle leggi ben precise e fare il possibile per non superarne i confini. In questo articolo andremo a chiarire cosa può o non può fare la polizia, cercando di rispondere ad alcuni dei dubbi più comuni su arresti e perquisizioni.

Foto | ANSA / ANDREA FASANI

In quali circostanze la polizia può eseguire un arresto?

La polizia può effettuare un arresto in flagranza di reato, ossia quando il colpevole è sorpreso nell’atto di commettere un crimine. L’articolo 380 del codice di procedura penale stabilisce infatti che “gli ufficiali e gli agenzi di polizia giudiziaria procedono all’arresto di chiunque è colto in flagranza di un delitto non colposo, consumato o tentato, per il quale la legge stabilisce la pena dell’ergastolo o della reclusione non inferiore nel minimo a cinque anni e nel massimo a vent’anni”.

Esistono però anche altre circostanze nelle quali ciò può avvenire. Per esempio, la polizia può arrestare il reo al termine di un inseguimento, effettuato dai poliziotti stessi, dalla vittima o da altre persone, ma anche qualora il responsabile sia sorpreso con prove che lo ricollegano al reato. In questi casi è possibile parlare di quasi flagranza. L’arresto può essere obbligatorio, in caso di reati gravi, o facoltativo, quando il crimine commesso è di entità minore. In quest’ultimo caso spetta alla polizia stabilire se procedere o meno con l’arresto.

Si verifica un abuso di potere quando, in seguito all’arresto, la polizia esercita della violenza non necessaria sul reo o ne limita ulteriormente la libertà, in modi non previsti dalla legge. Per fare un esempio, non è possibile immobilizzare del tutto una persona condotta in questura o usare dello spray urticante su chi è già stato ammanettato e non rappresenta più una minaccia.

Foto | ANSA/CESARE ABBATE

Quando un’ispezione o una perquisizione sono lecite?

In alcuni casi, la polizia può ispezionare un’abitazione per ricercare elementi utili per identificare una fattispecie di reato o eseguire una perquisizione per cercare l’arma del delitto. Prima di poter agire, gli agenti devono ottenere l’autorizzazione di un magistrato ed esibire il cosiddetto “mandato” a chi vive nella residenza che dev’essere controllata. Ogni ispezione o perquisizione irregolare rappresenta un abuso di potere. C’è però un’eccezione: se la polizia coglie una persona in flagranza di reato può procedere alla perquisizione e/o all’ispezione anche senza l’autorizzazione dell’autorità giudiziaria.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

12 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago