Categories: CRONACA

Toscana, gli agricoltori protestano con 400 trattori contro le politiche Ue

La protesta degli agricoltori contro le politiche di settore dell’Unione europei è arrivata in Toscana con 400 trattori che hanno percorso il tratto dalla rotonda della Valdichina Village fino al casello autostradale. Cento alla volta sono sfilati per la strada con ripercussioni sul traffico in entrata e uscita dall’A1.

La manifestazione che si svolge in modo pacifico, raduna produttori provenienti dal Centro Italia, che hanno schierato i mezzi in un terreno all’esterno dell’autostrada, lungo la viabilità ordinaria. Tantissimi i cartelli di protesta: “Incolti sarete voi, non la mia terra” , “Coltiviamo futuro non speranza”. “Lottiamo per tutti se falliremo non ci sarà futuro” , “Il mio futuro è il tuo futuro”. Tante anche le bandiere tricolori che sventolavano dai trattori.

Ai nostri microfoni, Marta della Cantina Antinori ha raccontato quanto segue: “Lavoro nell’azienda vitivinicola Antinori e oggi sono qui perché anche se non mi appartiene al 100%, però credo in questa protesta e sono a fianco degli agricoltori”.

Protesta trattori in Toscana, Chiaione: “La politica Ue danneggia la nostra produzione”

Secondo Stefano Chiaione, agricoltore, “la nuova politica dell’Unione europea danneggia gli agricoltori, ma anche i nostri prodotti, il nostro fare agricoltura. Non riusciamo più a seminare i nostri campi, ad avere le nostre idee, i nostri prodotti di qualità. Ci impongono di tenere fermo il 4% del nostro terreno. Non ha senso”.

Salvatore Feis: “Ci ascolti il ministro dell’Agricoltura”

Salvatore Feis di Riscatto agricolo: “Siamo qui per mettere in luce le problematiche dell’agricoltura. Vogliamo un incontro col ministro. Punto principale è il green deal che sta sfavorendo tutto il comparto agricolo italiano. Vogliamo combattere questo problema prima che ci arrivi sulle spalle. Già abbiamo grossi costi sulla produzione, non vogliamo che arrivi anche quello del carburante”.

Emanuele De Lucia

Da sempre innamorato del giornalismo, ho perfezionato il mio percorso nella carta stampata prima di diventare a tutti gli effetti videomaker. Ho abbandonato (temporaneamente) carta e penna per imbracciare una telecamera e tuffarmi nella cronaca a tutto tondo. Dal 2012 sono giornalista professionista, ho scritto per alcuni quotidiani locali nella mia città natale, Napoli, passando dal settore dello Spettacolo alla Politica e la Cronaca, prima di trasferirmi in Toscana e occuparmi un po’ di tutto il mondo dell’informazione come videomaker.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

2 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

4 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

5 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

5 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

5 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

6 giorni ago