CRONACA

Protesta dei magistrati: “Subito il vaccino o fermiamo i processi”

L’Associazione Nazionale dei Magistrati (Anm) ha diffuso una nota in cui invita i dirigenti degli uffici giudiziari a rallentare o a sospendere il proprio lavoro. La comunicazione dell’organo di rappresentanza sindacale dei magistrati è stata inviata per protestare contro la decisione del governo di eliminare i lavoratori del comparto giudiziario dalle categorie a rischio a cui somministrare in via prioritaria il vaccino contro il Coronavirus. L’Anm dichiara che “il nuovo piano strategico vaccinale, modificando le Linee Guida approvate dal parlamento nel dicembre 2020, non prevede più, tra i gruppi target di popolazione cui offrire il vaccino in via prioritaria, i lavoratori del comparto giustizia”.

Senza il vaccino ai magistrati, ci sarebbe un sensibile rallentamento di tutte le attività giudiziarie

Il riferimento è al nuovo piano vaccinale introdotto a metà marzo dal Commissario straordinario per l’emergenza Coronavirus, Francesco Paolo Figliuolo. E che ha attirato le critiche dell’Anm. “Il governo considera il servizio giustizia con carattere di minore priorità rispetto ad altri servizi essenziali già sottoposti a vaccinazione. Tanto da non ritenere doveroso rafforzare le condizioni che ne consentano la prosecuzione senza l’esposizione a pericolo per gli operatori”.

L’esclusione del comparto giustizia dal piano vaccinale imporrà fin da subito, secondo l’Anm, un sensibile rallentamento di tutte le attività giudiziarie “che devono essere necessariamente svolte in presenza”. Causando un allungamento dei tempi di definizione dei processi. Per questo motivo l’associazione ha invitato i lavoratori della giustizia a rallentare i lavori o addirittura a sospenderli. “L’Anm invita i dirigenti degli uffici giudiziari, con la sollecitudine che la gravità del momento richiede, ad adottare, a tutela della salute, energiche misure organizzative al fine di rallentare immediatamente tutte le attività dei rispettivi uffici, senza escludere, nei casi più estremi, anche la sospensione dell’attività giudiziaria non urgente”.

Il commento dal Ministero della Giustizia

Il sottosegretario alla Giustizia Francesco Paolo Sisto ha commentato la nota dell’Anm sulla somministrazione del vaccino ai magistrati. “La preoccupazione espressa da magistrati, avvocati e personale rispetto ai rischi di contagio negli uffici giudiziari è comprensibile e legittima”. E “la situazione di chi lavora nel settore giudiziario merita un urgente e utile approfondimento, che mi impegno a sollecitare, affinché l’emergenza pandemica, che già si è trasformata in emergenza economica, non diventi anche una catastrofe per l’amministrazione della giustizia”.

Da fonti di via Arenula si apprende che l’Anm già sapeva che sarebbe stato prorogato lo stato di emergenza per l’attività giudiziaria (per decreto il termine sarà portato al 31 luglio). Così come conosceva la scelta del governo di procedere alle vaccinazioni per classi di età. Temi, sottolineano le fonti, che erano stati al centro del colloquio con il ministro Marta Cartabia del 18 marzo. In quell’occasione l’Anm aveva chiesto l’inserimento dei magistrati tra i soggetti da vaccinare con priorità. Tuttavia Cartabia aveva ribadito la linea del governo. In nome del principio di uguaglianza e per evitare la competizione tra le categorie.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 giorno ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

6 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago