CRONACA

Immuni no, Green Pass sì: quando la privacy è più importante

Gli italiani, con la riduzione delle restrizioni e l’Italia tutta in zona bianca, desiderano solamente un po’ di libertà. Dopo i mesi difficili dettati dalla pandemia da Covid-19, la privacy sembra essere passata in secondo piano. A rivelare questo aspetto una nuova ricerca di Kaspersky, che ha analizzato quanto, per gli italiani, la privacy sia importante dopo la pandemia e quali siano le principali preoccupazioni ad essa associate.

La ricerca ha riguardato nove Paesi europei, Italia compresa. Secondo quanto emerso, l’80% degli italiani sarebbe disposta a cedere dati personali e sensibili per ottenere il Green Pass. Questo, ovviamente, per riuscire ad acquisire più libertà e accesso facilitato a tutte le attività della quotidianità.

Green Pass sì, App Immuni no: la privacy passa in secondo piano

Secondo quanto emerso dalla ricerca, il 36% degli italiani sarebbe disposta a rinunciare alla privacy per poter tornare a viaggiare all’estero. Il 24%, invece, cedere i propri dati sanitari per poter tornare ai grandi eventi. Infine, il 23% lo farebbe per poter tornare in tranquillità nei bar e nei ristoranti.

Gli italiani, quindi, sarebbero disposti a cedere i loro dati personali per poter tornare alla normalità. Una condizione che fa riflettere, se si pensa che proprio la questione relativa alla privacy è stata una delle problematiche che ha fatto naufragare l’app Immuni.

L’applicazione, utilizzata per il tracciamento dei contagi da Covid-19 nel nostro Paese, è stata scaricata da 11 milioni di italiani, circa il 19% della popolazione. Una cifra piuttosto irrisoria, dovuta sia alla scarsa integrazione con il sistema sanitario nazionale che ai dubbi, di molti, relativi alla privacy.

Secondo un sondaggio curato circa un anno fa, ad aprile 2020, da Ipsos, a dirsi disponibile ad utilizzare l’app Immuni erano un italiano su due. Se il 31% era pronto a scaricarla, il 27% era assolutamente contrario, nonostante le rassicurazioni del Garante della Privacy.

Nell’informativa sulla privacy, da accettare una volta scaricata l’app, Immuni ha sempre fatto riferimento ad un dettaglio importantissimo per la privacy dell’utente: i dati raccolti non consento l’identificazione del soggetto. Di conseguenza, è facile intuire che l’applicazione non conservi dati personali, ma esclusivamente quelli utili al contact tracing.

I dati principali utilizzati da Immuni, infatti, sono: la provincia di domicilio, l’indirizzo Ip, che serve per comunicare con il server, i dati relativi al funzionamento del Bluetooth e un codice temporaneo. La privacy, quindi, sembra essere al sicuro. Ciò nonostante, come già detto, poco meno del 20% degli italiani ha deciso di utilizzare la preziosa app di tracciamento.

La riservatezza dei dati personali rimane un argomento importante per il 98% degli italiani

A distanza di circa un anno, quindi, pur di ritornare ad una vita normale, gli italiani sarebbero disposti a rinunciare ai loro dati personali. Un dato significato e in controtendenza, se si osservano gli altri emersi dalla ricerca Kaspersky.

Infatti, l’Italia è tra le Nazioni maggiormente preoccupate per come vengono gestiti i dati individuali. Se per la quasi totalità (98%) la privacy è un argomento importante, solo il 63% è convinto di avere il controllo totale sui suoi dati personali. Inoltre, l’85% degli intervistati nutre preoccupazioni nei confronti dei suoi dati, che potrebbero finire in mani sbagliate in un breve lasso di tempo.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago