CRONACA

Nobel Medicina 2021: chi sono David Julius e Ardem Patapoutian

David Julius e Ardem Patapoutian sono stati premiati con il Nobel per la Medicina 2021 per la scoperta dei recettori alla base del tatto e dei meccanismi che regolano la percezione del freddo e del caldo. L’annuncio è arrivato dall’Assemblea dei Nobel al Karolinska Institutet di Stoccolma in Svezia.

L’onorificenza di oggi inaugura le assegnazioni 2021 del Nobel, istituito nel 1901 su volontà dello scienziato e imprenditore svedese Alfred Nobel per premiare chi avesse “conferito il più grande beneficio all’umanità” con la sua opera. La medaglia viene assegnata in sei diversi campi: le cinque discipline originarie sono Medicina, Fisica, Chimica, Letteratura, Pace, con l’aggiunta dal 1968 dell’Economia.

Nobel Medicina 2021, perché Julius e Patapoutian hanno vinto

David Julius e Ardem Patapoutian hanno vinto il premio Nobel per la Medicina 2021 “per le loro scoperte sui recettori che regolano la percezione della temperatura e del tatto”. Grazie ai loro studi sappiamo come funzionano il tatto e la nostra capacità di percepire le variazioni di temperatura. Qualità che diamo per scontate, ma che sono essenziali per farci un’idea di ciò con cui veniamo in contatto e di eventuali pericoli.

La loro rivelazione “ci ha permesso di capire come calore, freddo e forze meccaniche possono attivare gli impulsi nervosi che ci permettono di percepire e adattarci al mondo attorno a noi” recita la motivazione del premio. La scoperta, prosegue, “è utilizzata per sviluppare trattamenti per una vasta gamma di patologie, incluso il dolore cronico“.

Julius ha utilizzato la capsaicina, la sostanza irritante presente nei peperoncini. Con questa ha potuto identificare i recettori sulle terminazioni nervose della pelle che si attivano con il calore. Ardem, invece, ha approfondito gli studi su particolari tipi di cellule sensibili alla pressione. Tali cellule partecipano nella stimolazione dei recettori che rispondono a stimoli meccanici.

Dalle loro ricerche hanno avuto poi origine numerosi studi, che hanno permesso di comprendere meglio il ruolo centrale dei sensi nella nostra esistenza.

Chi sono Julius e Patapoutian

 

David Julius è nato il 4 novembre del 1955 a New York. Dottore di ricerca nel 1984 all’università della California di Berkeley è stato poi borsista post-dottorato alla Columbia University di New York. Nel 1989 è stato chiamato all’università della California di San Francisco dove insegna attualmente.

Ardem Patapoutian è nato nel 1967 a Beirut, in Libano. In gioventù si è trasferito a Los Angeles, dove nel 1996 ha conseguito un dottorato di ricerca al California Institute of Technology di Pasadena. E’ stato quindi borsista post-dottorato all’università della California di San Francisco. Dal 2000 è in forze allo Scripps Research Institute di La Jolla, California, dove ancora insegna. Dal 2014 è anche un ricercatore dell’Howard Hughes Medical Institute.

Giulia Martensini

Classe '89, sono laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale e mi occupo da diversi anni di redazione di contenuti per l'online e articoli in ottica SEO. Nata a Brescia, ho vissuto a Parma e Milano con una parentesi di 10 mesi a Salamanca. Lettrice accanita ed ex attivista di Greenpeace Italia, scrivo soprattutto di attualità, sostenibilità e cultura.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago