CRONACA

Portella della Ginestra, Schlein: “Introdurre il salario minimo”

Per commemorare il 76° anniversario della strage di Portella della Ginestra, in Sicilia, per quest’anno la Cgil e la Flc, la Federazione lavoratori della conoscenza, hanno organizzato per il primo maggio una manifestazione dal titolo: “La conoscenza coltiva la memoria e i diritti”. Lo scopo, ancora una volta, quello di porre attenzione ai vari problemi del mondo del lavoro. Un corteo nutrito che ha visto la partecipazione anche della segretaria del Pd Elly Schlein: partito dalla Casa del Popolo di Piana degli Albanesi, il corteo è arrivato nel luogo della strage compiuta il primo maggio 1947. Qui, per mano della banda di Salvatore Giuliano, persero la vita undici persone allora riunite per la festa dei lavoratori. A sfilare, oltre Mario Ridulfo, segretario provinciale della Cgil, e Francesco Sinopoli, segretario nazionale della Flc, istituzioni della stampa, giornalisti e cittadini.

Elly Schlein | Foto Ansa

Le parole di Elly Schlein

Non sono mancati gli attacchi al governo nel discorso di Schlein. Con parole precise, e dure, in occasione della festa del lavoro la segretaria del Pd ha dichiarato: “Il cosiddetto decreto lavoro che oggi il governo vuole varare è in realtà un decreto povertà e precarietà. Non è la direzione giusta. Si deve andare verso un lavoro più stabile e ben remunerato. Non è possibile che ancora non sia tutelato il lavoro digitale. Si devono potenziare gli ispettori del lavoro”. Per Schlein, il lavoro in Italia non solo è povero, ma anche “pirata”. Una situazione che vivono in particolare le donne e i giovani. “Bisogna fare una legge sulla rappresentanza che elimini i contratti pirata. Si deve introdurre il salario minimo“. Parole a cui hanno fatto seguito quelle del segretario regionale del Pd, Anthony Barbagallo: “Siamo qui, assieme a Elly Schlein, per commemorare le vittime di quella che fu la prima strage di stato con il piombo mafioso rivolto contro inermi lavoratori che manifestavano liberamente“.

Giorgia Meloni | Foto Ansa

Proposte e obiettivi futuri

Anthony Barbagallo ha poi continuato il suo discorso parlando di mafia, attualità e progetti per il futuro. “Sulla lotta alla mafia non si può, e non si devono, fare passi indietro. Bene, anzi benissimo, l’arresto di Messina Denaro”, ha proseguito il segretario, ricordando che bisogna evitare di ‘abbassare’ l’attenzione. “Come ha già detto ieri Elly Schlein, sarà molto utile organizzare qui in Sicilia nei prossimi mesi un confronto di livello nazionale, due giorni di studio di confronto e studio sull’attualità degli interessi mafiosi, sulle capacità di infiltrazione nella pubblica amministrazione e sull’estrema attualità della legge voluta da Pio La Torre”.

Non è mancato l’intervento di Mario Ridulfo, segretario della Cgil Palermo, che ha parlato di diritti, lavoro e memoria. “La conoscenza coltiva la memoria e i diritti è il titolo scelto per la manifestazione. C’è ancora gente che vive di precariato: bisogna creare lavoro, non precarietà. C’è ancora molto da fare, la battaglia è lunga, il primo maggio deve essere una data di rilancio“.

Lavinia Nocelli

Lavinia Nocelli è una fotogiornalista di Senigallia. Si occupa di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ha realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collabora con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago