Categories: CRONACA

Piemonte: migranti arrivati a Castello di Annone, si teme la fuga

[scJWP IdVideo=”apLnmuZM-Waf8YzTy”]

Sono 72 i migranti di origine tunisina arrivati nella notte tra martedì e mercoledì, intorno alle 2.30, al Centro Polifunzionale di Castello di Annone, in provincia di Asti. A confermarlo la Croce Rossa del capoluogo piemontese, che gestisce il Centro. C’è preoccupazione da parte dell’amministrazione del piccolo paese dell’astigiano che conta poco meno di 2mila abitanti. Benché i migranti siano risultati tutti negativi al tampone effettuato allo sbarco in Sicilia, si teme una fuga dal Centro che comprometterebbe il protocollo sanitario in materia di prevenzione dal contagio da Covid-19. Una preoccupazione sottolineata dalla stessa sindaca della cittadina piemontese.

La Croce Rossa: “Sette donne e circa dodici minori tra i migranti arrivati”

A spiegare la situazione del gruppo arrivato nella notte nel Centro Polifunzionale è il presidente della delegazione provinciale della Croce Rossa, Stefano Robino. “Tra di loro ci sono sette donne e una dozzina di minorenni. Hanno tutti ricevuto un tampone negativo al Covid allo sbarco in Sicilia, ma a breve saranno nuovamente testati – afferma, confermando che le autorità si stanno impegnando per il rispetto del protocollo anti-Covid –. I nuovi arrivati trascorreranno quattordici giorni in isolamento prima di essere accolti in altre strutture piemontesi.

La sindaca di Castello di Annone: “Le decisioni dovrebbero essere più condivise”

Preoccupata per l’evolversi della situazione in Piemonte è la sindaca di Castello di Annone, Silvia Ferraris. “Il Governo si era preso l’impegno di non inviarci altri migranti durante l’emergenza sanitaria, ora sono preoccupata che possano fuggire –- dichiara la prima cittadina -. Queste decisioni dovrebbero essere più condivise: non è che non li vogliamo, ma chiediamo di essere tutelati per la nostra sicurezza.

“Ci sarà una sorveglianza ventiquattr’ore al giorno, auspichiamo che tutti rispettino le regole. Il nostro timore è che possano andare via senza rispettare le prescrizioni stabilite. Ci hanno rassicurato dicendo che ci sarà un sussidio per le forze dell’ordine locali, perché bisogna assicurare la presenza di personale h24 ha concluso la sindaca.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Incontro tra la premier Meloni e Trump sui dazi USA: dialogo con le imprese italiane per soluzioni condivise

La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…

6 ore ago

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

4 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

1 settimana ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

2 settimane ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

2 settimane ago