CRONACA

Piano di evacuazione Campi Flegrei: in caso di eruzione in 72 ore mezzo milione di persone in sicurezza

Un piano di emergenza nazionale quello previsto per Campi Flegrei: il piano evacuazione in 72 ore in caso di eruzione vulcanica per mettere in sicurezza mezzo milione di persone. 

La Protezione Civile ha messo a punto un ambizioso piano di evacuazione per i Campi Flegrei, che mira a mettere in sicurezza mezzo milione di persone nell’arco di soli 72 ore in caso di eruzione vulcanica. Questo piano, frutto di recenti modifiche e attente analisi da parte delle Regioni, si distingue nettamente dalle misure adottate per il fenomeno del bradisismo, che da mesi interessa l’area tra Napoli e Pozzuoli. La chiave sta nella preparazione: nonostante gli scienziati non prevedano al momento uno scenario eruttivo imminente, il livello di allerta giallo vigente sui Campi Flegrei impone prudenza e anticipazione.

L’agglomerato urbano di Pozzuoli con centinaia di palazzi che si affacciano sul litorale Flegreo (Foto Ansa) newsby.it

Il dettaglio operativo del piano rivela una logistica complessa ma ben organizzata: i cittadini verranno evacuati utilizzando tutti i mezzi disponibili – bus, navi e treni – verso regioni prestabilite. Gli abitanti delle diverse aree interessate dai Campi Flegrei avranno destinazioni specifiche: da Pozzuoli alla Lombardia, da Bacoli tra Umbria e Marche fino agli abitanti di Monte di Procida diretti verso Abruzzo e Molise. Anche alcuni quartieri napoletani sono inclusi nel piano con destinazioni che spaziano dal Lazio alla Sicilia.

Costo ed efficacia del piano

L’impegno economico previsto per la realizzazione dell’evacuazione è significativo: si stima una spesa giornaliera superiore ai 5 milioni di euro, con un costo pro capite fissato a 65 euro. Ciò porta la spesa totale prevista per un mese a circa 150 milioni di euro. Nonostante l’enorme dispendio finanziario, l’obiettivo primario rimane la sicurezza dei cittadini e la capacità del sistema nazionale della Protezione Civile di rispondere efficacemente ad una possibile emergenza vulcanica.

Cittadini di Pozzuoli ospiti delle tende allestite a seguito dello sciame sismico di maggio (Foto Ansa) newsby.it

Per testare la fattibilità e l’efficacia del piano d’emergenza nazionale sui Campi Flegrei, è prevista una grande esercitazione sul rischio vulcanico organizzata dalla Protezione Civile nel mese di ottobre. Questa simulazione rappresenterà un momento cruciale per valutare le capacità operative dell’intero sistema e apportare eventualmente ulteriori miglioramenti al piano già ampiamente dettagliato.

Il lavoro svolto dalla Protezione Civile dimostra un approccio proattivo nei confronti della gestione dei rischi naturalistici nel territorio italiano. Il piano d’emergenza elaborato per i Campi Flegrei evidenzia non solo l’impegno delle autorità nella tutela della popolazione ma anche la complessità delle operazioni necessarie per garantire sicurezza in scenari estremamente critici come quello ipotizzato per un’eruzione vulcanica nell’area flegrea.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago