CRONACA

Pfizer, arriva in Italia la pillola anti Covid: c’è il via libera Aifa

Pfizer affiancherà la pillola anti Covid al vaccino che già sta distribuendo da oltre un anno. Dalla prima settimana di febbraio sarà disponibile anche in Italia, come ha confermato la Commissione Tecnico Scientifica (CTS) dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa).

Il sì dell’Aifa: quando arriva la pillola di Pfizer

Una seduta dell’Aifa ha definito i criteri di utilizzo del medicinale Paxlovid, farmaco antivirale orale per la cura del COVID-19 messo a punto da Pfizer. Già nel dicembre 2021 il farmaco aveva ottenuto il parere favorevole della CTS per la distribuzione in emergenza. “Nello studio registrativo si è dimostrato efficace nel ridurre dell’88% il rischio di ospedalizzazione e morte“, ha spiegato l’Aifa.

Il farmaco orale antivirale di Pfizer, Paxlovid, “è indicato per il trattamento di pazienti adulti con infezione recente da SARS-CoV-2 con malattia lieve-moderata che non necessitano ossigenoterapia e con condizioni cliniche concomitanti che rappresentino specifici fattori di rischio per lo sviluppo di COVID-19 severa“. In parole più povere, non è consigliato per i malati costretti al ricovero in terapia intensiva.

Come e per chi funziona Paxlovid

Il trattamento con la pillola anti Covid di Pfizer “deve essere iniziato entro 5 giorni dall’insorgenza dei sintomi per 5 giorni“. Lo aggiunge l’Aifa, che ha anche precisato le modalità per la selezione dei pazienti e per la prescrivibilità e distribuzione del farmaco Paxlovid. “Saranno le stesse già stabilite per l’altro antivirale orale (molnupiravir)“, si legge.

La struttura commissariale che fa capo al generale Francesco Paolo Figliuolo ha intanto messo a punto un contratto con la casa farmaceutica Pfizer. L’accordo, stipulato d’intesa con il Ministero della Salute, prevede una fornitura di 600 mila trattamenti completi dell’antivirale Paxlovid nel corso del 2022. Già la distribuzione dei primi 11.200 trattamenti avverrà nella prima settimana del mese di febbraio. La fornitura alle Regioni avrà luogo secondo le indicazioni del Ministero della Salute e dell’Aifa.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago