CRONACA

Pausa caffè? Niente risarcimento in caso di infortunio sul lavoro

Una caduta durante una pausa caffè all’esterno dell’ufficio non rientra nei caratteri dell’infortunio sul lavoro. Lo ha sancito la sezione Lavoro della Cassazione. Dando torto a un’impiegata che si era infortunata a un polso cadendo mentre tornava in ufficio da un vicino bar dove aveva preso il caffè con due colleghe.

Nessun diritto all’indennizzo, quindi. La Suprema Corte ha accolto il ricorso presentato dall’Inail. E, decidendo nel merito, ha respinto le richieste della donna, all’epoca dei fatti (luglio 2010) in servizio presso la Procura della Repubblica di Firenze. Il tribunale e la Corte d’appello del capoluogo toscano, invece, avevano accolto il ricorso della lavoratrice. Osservando che la pausa “era stata autorizzata dal datore di lavoro” e che “era assente il servizio bar all’interno dell’ufficio”. L’Inail si era così rivolto alla Cassazione. Si sostiene che non possono essere ravvisati “nell’esigenza, pur apprezzabile, di prendere un caffè” i caratteri del “necessario bisogno fisiologico che avrebbero consentito di mantenere la stretta connessione con l’attività lavorativa”.

Le motivazioni della Cassazione sull’infortunio sul lavoro durante una pausa caffè

Con la sua ordinanza, la Corte ha sancito che “è da escludere l’indennizzabilità dell’infortunio subito dalla lavoratrice durante la pausa al di fuori dall’ufficio giudiziario ove prestava la propria attività e lungo il percorso seguito per andare al bar a prendere un caffè”. Questo perché la lavoratrice (si legge nel documento) allontanandosi dall’ufficio per raggiungere un vicino pubblico esercizio, si è volontariamente esposta a un rischio non necessariamente connesso all’attività lavorativa”. E questo “per il soddisfacimento di un bisogno certamente procrastinabile e non impellente. Interrompendo così la necessaria connessione causale tra attività lavorativa e incidente”.

“Non può essere ricondotta a ‘occasione di lavoro’ questa attività”

Inoltre, “del tutto irrilevante è la circostanza della tolleranza espressa dal soggetto datore di lavoro in ordine a tali consuetudini dei dipendenti. Non potendo una mera prassi o, comunque, una qualsiasi forma di accordo tra le parti del rapporto di lavoro, allargare l’area oggettiva di operatività della nozione di ‘occasione di lavoro’”. Infatti, conclude la Corte in questo modo. Non può essere ricondotta a ‘occasione di lavoro’ l’attività, non intrinsecamente lavorativa”. Oltra a quella “non coincidente per modalità di tempo e di luogo con le prestazioni dovute. Che non sia richiesta dalle modalità di esecuzione imposte dal datore di lavoro o in ogni caso da circostanze di tempo e di luogo che prescindano dalla volontà di scelta del lavoratore”.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago