Categories: CRONACA

Patrick Zaki sarà scarcerato, ma non è stato assolto

Patrick Zaki è libero. Lo studente egiziano dell’Università di Bologna, in carcere da quasi due anni con l’accusa per diffusione di false informazioni attraverso articoli giornalistici, “non è stato assolto”. Tuttavia verrà rilasciato dal carcere tra stasera e domani mattina e dovrà apparire davanti alla corte di nuovo il 1° febbraio. L’ordine di scarcerazione, secondo fonti legali vicine a Zaki, è stato già firmato. L’annuncio è stato accolto con un urlo di gioia nel tribunale.

Patrick Zaki, a Bologna una manifestazione in vista dell’ultima udienza

[scJWP IdVideo=”u1XWvNQi-Waf8YzTy”]

Si era svolta ai Giardini Margherita di Bologna la manifestazione in supporto a Patrick Zaki. Lo studente dell’Università di Bologna è da ormai 22 mesi che è incarcerato in Egitto. Zaki era stato processato nella giornata di oggi, martedì 7 dicembre, all’ultima udienza al tribunale di Mansoura. Rischia la pena massima di cinque anni di reclusione. La sentenza, in caso fosse così deciso dai giudici, sarebbe inappellabile. Presenti alla manifestazione, tra gli altri, il portavoce di Amnesty International Italia, Riccardo Noury, il Magnifico Rettore dell’Alma Mater, Giovanni Molari, il Delegato del Rettore per gli Studenti, professor Federico Condello, e la professoressa Rita Monticelli.

Patrick Zaki, Noury: “Domani l’udienza definitiva, ma c’è speranza”

[scJWP IdVideo=”dAc14cJH-Waf8YzTy”]

“Temiamo il peggio, ma speriamo il meglio. La realtà è che molti dei processi celebrati dai tribunali di emergenza, come quello a cui è sottoposto Patrick, durano poche udienze e spesso terminano con una condanna. Ma c’è ancora speranza”. Così Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, a margine della manifestazione che si è tenuta a Bologna in supporto di Patrick Zaki. Lo studente dell’Alma Mater sarà processato oggi all’ultima udienza al tribunale di Mansoura, in Egitto, dove rischia la pena massima di cinque anni di reclusione. La sentenza, in caso fosse così deciso dai giudici, sarebbe inappellabile.

Patrick Zaki, Mocanu (Amnesty International): “Siamo commossi, ma non ci fermiamo”

[scJWP IdVideo=”bbeNWcoj-Waf8YzTy”]

Sono parole di commozione quelle di Iustina Mocanu, Responsabile del Gruppo Universitario di Amnesty International di Bologna. Ma anche consapevoli che la battaglia non è ancora finita.

Patrick sta bene, anche se fisicamente e psicologicamente provato.  Alle 18 di oggi finalmente potrà uscire dal carcere per riabbracciare la sua famiglia e dormire in un letto caldo. Noi siamo felici e commossi per questa notizia, ma non ci fermeremo finché tutte le accuse non cadranno” ha affermato Mocanu commentando la scarcerazione di Zaki.

La storia giudiziaria

Patrick era stato arrestato il 7 febbraio del 2020 tornando in Egitto per una vacanza e i 19 mesi di custodia erano stati giustificati con accuse di propaganda sovversiva fatta attraverso dieci post su Facebook. Il rinvio a giudizio è avvenuto invece per “diffusione di notizie false dentro e fuori il Paese” sulla base di tre articoli scritti da Zaki, tra cui uno del 2019 sui cristiani in Egitto perseguitati dall’Isis e discriminati da frange della società musulmana.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago