CRONACA

Pasquetta in zona rossa, da martedì si torna ai colori regionali: ecco come

Nessuna scampagnata, riunioni di famiglia limitatissime, spostamenti ridotti all’osso. Per il secondo anno consecutivo le tradizioni della Pasquetta, o del Lunedì dell’Angelo come indicato dal calendario delle festività religiose, devono essere messe da parte. L’obiettivo è quello di evitare un’ulteriore risalita di una curva di contagi da Covid-19 ancora drammaticamente alta.

Quello di oggi sarà l’ultimo dei tre giorni di zona rossa nazionale, che prevede alcune eccezioni alla canonica fascia più alta di rischio prevista dal decreto Covid. Da martedì, infatti, ogni Regione tornerà a vedersi assegnata un colore, sulla base dei dati territoriali relativi alla pandemia.

Pasquetta in zona rossa, le regole da rispettare: aumentano i controlli

[scJWP IdVideo=”4rXUlYfP-Waf8YzTy”]

Come per il Sabato santo e la domenica di Pasqua, anche a Pasquetta sarà quasi impossibile uscire di casa, se non per necessità lavorative (quelle consentite dal decreto) o particolari emergenze. Si potrà comunque svolgere attività motoria, da soli, in prossimità della propria abitazione. Oppure si potrà andare a trovare parenti o amici, una volta durante la giornata e senza superare i confini regionali, al massimo in due persone (nel conteggio non sono compresi i minori di 14 anni e le persone con disabilità conviventi).

Le forze dell’ordine sono impegnate su tutto il territorio italiano per prevenire abusi. Le prefetture, in questo senso, hanno invitato carabinieri, polizia e reparti locali a intensificare i controlli nelle arterie stradali, nei parchi e nelle spiagge.

Da martedì si torna ai colori su base regionale: ecco come

Chiuso il periodo di festività religiosa, da martedì 6 aprile la zona rossa nazionale lascerà nuovamente spazio alla divisione per colori delle Regioni e delle Province autonome italiane. Sono nove, secondo le attuali indicazioni del Ministero della Salute, i territori in zona rossa: si tratta di Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Puglia, Toscana, Valle d’Aosta.

Il resto d’Italia, invece, passa in zona arancione: Abruzzo, Basilicata, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Sicilia, Sardegna, Umbria, Veneto e le Province di Trento e Bolzano avranno a disposizione regole meno stringenti rispetto alla zona rossa, pur restando piuttosto dure. Da notare, inoltre, che all’interno delle zone arancioni gli Enti locali possono disporre ‘micro zone rosse’ in Comuni o Province con un’alta incidenza di casi.

La speranza resta il vaccino: superate le 11 milioni di somministrazioni

Quello che tutti gli italiani sperano è che questa sia l’ultima Pasquetta senza potersi muovere da casa, e l’ottimismo è necessariamente legato alla campagna vaccinale. Secondo i dati pubblicati dal Governo nel Report Vaccini Anti Covid-19, in Italia sono 11.081.612 le somministrazioni di vaccino effettuate.

Il dato aggiornato alla mattina del 5 aprile, parla di 6.576.611 donne e 4.505.001 uomini che hanno ricevuto almeno una dose. Sono invece, complessivamente, 3.443.161 le persone che hanno ricevuto due dosi di vaccino anti-Covid.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

4 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago