CRONACA

Enzo Totti, papà di Francesco, è morto: era positivo al Coronavirus

Enzo Totti, papà dell’ex capitano della Roma Francesco Totti, è morto lunedì 12 ottobre all’Ospedale Spallanzani della Capitale. Era stato ricoverato nella struttura sanitaria dopo aver contratto il Coronavirus, ma era affetto anche da altre patologie. Oltre al figlio ex calciatore, lascia la moglie Fiorella e Riccardo, fratello maggiore di Francesco.

Enzo Totti: una vita a fianco del figlio Francesco

Noto come ‘lo Sceriffo‘ tra i suoi parenti, Enzo Totti è stata una figura molto presente a Trigoria durante la carriera del figlio nella Roma. Le cronache capitoline raccontavano spesso delle sue incursioni al campo di allenamento giallorosso con tanto di pizza per festeggiare il compleanno del figlio. Spesso si recava anche nei ritiri precampionato della squadra, sulle alpi italiane o austriache.

Il 19 marzo, in occasione della festa del papà, Francesco aveva pubblicato su Instagram una foto che lo ritraeva ancora bimbo in braccio a Enzo Totti. “Tutto quello che mi hai insegnato lo sto trasmettendo ai miei figli, i tuoi nipoti. Grazie per tutto papà mio…anzi sceriffo“, era stato il suo commento. Francesco, padre a propria volta di Cristian, Chanel e Isabel, aveva manifestato tutto il proprio disappunto in agosto contro il settimanale ‘Gente’, per una foto in copertina della figlia secondogenita.

I luoghi di famiglia e il primo pallone del campione

Come riferisce l’edizione romana di ‘Repubblica’, Enzo Totti soffriva di problemi cardiaci e di diabete, cui si è aggiunto recentemente il contagio da COVID-19. Romano e romanista, Francesco amava raccontare di lui diversi aneddoti legati al periodo dell’infanzia. Come quando cercava di pungolare il figlio aspirante calciatore affermando che il fratello Riccardo fosse “migliore di lui“.

Fu proprio Enzo Totti a regalare a Francesco il primo pallone, un classico Mikasa a pentagoni neri ed esagoni bianchi. Passato all’immaginario collettivo anche il suo luogo prediletto per le vacanze (Torvajanica) e l’appartamento in via Vetulonia. Proprio lì, oggi, sorge un murales grande quanto una palazzina. L’omaggio del vicinato a un campione divenuto un simbolo cittadino. E che aveva un papà che lavorava in banca e amava visceralmente la sua famiglia e il pallone.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 giorno ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

6 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago