CRONACA

Papa Francesco operato al colon. Il Vaticano: “Ha reagito bene”

Senza suscitare troppo clamore, nel pomeriggio di ieri, domenica 4 luglio, Papa Francesco ha raggiunto il Policlinico Gemelli di Roma per essere ricoverato. Il tutto è avvenuto dopo la consueta conduzione dell’Angelus. Il Pontefice si è sottoposto a un intervento chirurgico programmato per una stenosi diverticolare sintomatica del colon, in modo specifico “del sigma”. L’intervento, non particolarmente problematico, è andato bene, come ha reso noto Matteo Bruni, il direttore della Sala Stampa vaticana, in tarda serata. “Il Santo Padre ha reagito bene all’intervento condotto in anestesia generale ed eseguito dal professor Sergio Alfieri con l’assistenza del professor Luigi Sofo, del dottor Antonio Tortorelli e della dottoressa Roberta Menghi”, ha spiegato il portavoce. “L’anestesia è stata condotta dal professor Massimo Antonelli, dalla professoressa Liliana Sollazzi e dai dottori Roberto De Cicco e Maurizio Soave. Erano altresì presenti in sala operatoria il professor Giovanni Battista Doglietto e il professor Roberto Bernabei”.

[scJWP IdVideo=”9hiUtYnl-Waf8YzTy”]

Il primo ricovero ospedaliero di Papa Francesco

Per Jorge Mario Bergoglio si è trattato del primo ricovero ospedaliero da quando è diventato Papa. Ora il Santo Padre dovrà restare per almeno cinque giorni al decimo piano del Policlinico Gemelli. Trascorrerà la sua degenza all’interno degli stessi locali che ospitarono i sette ricoveri di Giovanni Paolo II e per questo ribattezzati “il terzo Vaticano”. In generale, negli ultimi decenni Bergoglio si è sottoposto a pochissimi interventi chirurgici, l’ultimo dei quali svolto in segreto un paio di anni fa per curare una cataratta. Per trovare il penultimo è necessario tornare indietro fino a quando Bergoglio aveva 21 anni. A quell’età il futuro Papa si sottopose all’asportazione di un lobo del polmone destro a Buenos Aires.

La scelta del mese in cui operarsi

La scelta di Papa Francesco di ricoverarsi a luglio non è stata casuale. Nel corso del mese estivo, infatti, il Santo Padre tende sempre a ridurre gli impegni e a interrompere le udienze, così da potersi concedere un po’ di riposo. La necessità dell’operazione era stata stabilita negli scorsi mesi da Roberto Bernabei, medico personale del Pontefice e nome importante della Gerontologia italiana. Durante l’Angelus precedente al suo ricovero Francesco aveva chiesto ai fedeli di pregare per lui, senza specificarne il motivo.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

2 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

7 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago