CRONACA

Papa Francesco omaggia Benedetto XVI: “Grande maestro di catechesi”

Nel corso dell’ultimo giorno in cui è possibile rendere omaggio a Benedetto XVI nella basilica Vaticana, anche Papa Francesco a rivolto un pensiero a Joseph Ratzinger. Prima di iniziare la catechesi nella prima udienza generale del nuovo anno nell’Aula Paolo VI ha dichiarato: “Vorrei che ci unissimo a quanti, qui accanto, stanno rendendo omaggio a Benedetto XVI e rivolgere il mio pensiero a lui, che è stato un grande maestro di catechesi”. Ha aggiunto che “il suo pensiero acuto e garbato non è stato autoreferenziale, ma ecclesiale, perché sempre ha voluto accompagnarci all’incontro con Gesù. Gesù, il Crocifisso risorto, il Vivente e il Signore, è stata la meta a cui Papa Benedetto ci ha condotto, prendendoci per mano. Ci aiuti a riscoprire il Cristo la gioia di credere e la speranza di vivere”. Le parole di Papa Francesco sono state accolte con un applauso dai fedeli.

Come si svolgeranno i funerali di Papa Benedetto XVI

Nella mattina di domani, giovedì 5 gennaio, si svolgeranno i funerali di Benedetto XVI. Saranno presenti due delegazioni: quella italiana, guidata dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, e quella tedesca, capeggiata dall’omologo Frank-Walter Steinmeier. Le prime indiscrezioni indicano che il capo dello Stato dovrebbe essere accompagnato dalla figlia Laura e da Ugo Zampetti, il segretario generale della Presidenza. Il Vaticano ha reso noto che altre cariche istituzionali italiane e autorità parteciperanno ai funerali “a titolo personale”.

I Capi di Stato presenti

Al funerale saranno presenti numerosi Capi di Stato. Per la Spagna arriverà la Regina Sofia e il ministro Félix Bolaños; dal Belgio, il Re Filippo; dalla Polonia il presidente Andrzej Duda; dal Portogallo: il presidente della Repubblica Marcelo Nuno Duarte Rebelo de Sousa. Dalla Baviera, il governatore Markus Söder. Dalla Germania, con il presidente ci sarà anche il Cancelliere Olaf Scholz. L’Ungheria sarà rappresentata dal presidente Katalin Novak, mentre dalla Slovenia arriverà il presidente Nataša Pirc Musar. Per la Francia parteciperà Gérald Darmanin, ministro dell’interno. Dalla Croazia, il ministro degli affari esteri, Goran Grlić Radman; e il ministro della cultura, Nina Obuljen Koržinek.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago