CRONACA

Papa Francesco compie 84 anni: la delicata lettera di Mattarella

Papa Francesco è nato il 17 dicembre 1936 e pertanto compie oggi 84 anni. Un giorno importante e una ricorrenza che anche Sergio Mattarella ha voluto onorare. Il Presidente della Repubblica ha infatti inviato una lettera al Santo Padre, per onorarlo nel giorno del suo compleanno e anche per riportare l’attenzione sui temi delicatissimi che questo 2020 ha portato con sé.

Mattarella: gli auguri e il richiamo a un “Natale autentico”

Il Natale ormai alle porte, in vista del quale desidero farLe pervenire sentiti e affettuosi auguri, sarà celebrato in circostanze del tutto particolari“, scrive Mattarella nell’apertura della sua missiva destinata a Papa Francesco. E il riferimento è inevitabilmente all’emergenza Coronavirus, che comporterà un Natale decisamente anomalo. E in cui il senso di comunità sarà molto diverso rispetto alle tradizioni, date le esigenze di mantenere il distanziamento sociale per prevenire ulteriori contagi.

Pur nel disagio che esse possono comportare, tali limitazioni dischiudono un richiamo agli aspetti più autentici ed essenziali di questa festa e del suo universale messaggio di fratellanza e di pace. Un messaggio, Padre Santo, di cui quest’anno le nostre comunità avvertono ancor più acutamente il bisogno“, sottolinea ancora Mattarella nella sua lettera a Papa Francesco.

Il ruolo di Papa Francesco nell’anno della pandemia

Il ricordo riporta inevitabilmente alla scorsa Pasqua, con l’indimenticabile immagine della messa celebrata dal Pontefice a San Pietro in una Basilica vuota. Uno dei fotogrammi più emblematici del 2020, che vide come protagonista proprio Papa Francesco. E Mattarella ricorda: “Durante questo terribile anno di pandemia, Francesco non ha fatto mancare a tutti gli italiani vicinanza partecipe e solidale“.

Una figura, quella di Papa Francesco, che secondo Mattarella ha rappresentato un punto di riferimento universale per l’intera popolazione. Indipendentemente dal rapporto di ognuno con la religione. “Persone di fedi diverse nei momenti della prova e della solitudine hanno potuto costantemente avvertire il sostegno e l’incoraggiamento del Papa. I cattolici, in particolare, hanno trovato consolazione e speranza nella salda certezza della Sua generosa preghiera“, afferma infatti il Capo dello Stato.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

21 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago