CRONACA

Papa Francesco come sta? Arriva luce sul suo stato di salute

Resiste una certa apprensione per le condizioni di salute di Papa Francesco, molto affaticato da diverse settimane tanto da essere costretto a rivoluzionare il suo programma nella settimana di Capodanno. Tuttavia l’ipotesi che dovesse addirittura sottoporsi a un’operazione chirurgica sembra essere stata scongiurata nelle ultime ore.

Papa Francesco e la battaglia con la sciatalgia

Papa Francesco sta combattendo da tempo contro una dolorosa sciatalgia, confermata anche da ‘Ansa’ che ha parlato della sua necessità di accogliere i giudici della Rota Romana restando seduto in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario. “Buongiorno, dovrei parlare in piedi ma voi sapete che la sciatica è un ospite un po’ molesto. Vi chiedo scusa, vi parlerò seduto“, ha dichiarato il Sommo Pontefice.

Nelle ultime ore era però rimbalzata anche in Italia una ricostruzione del settimanale spagnolo ‘Vida Nueva’, secondo cui i problemi fisici erano anche superiori rispetto a ciò che è trapelato fin qui. Si parlava infatti addirittura di “intervento chirurgico urgente per risolvere i problemi di deambulazione provocati dal nervo sciatico“. Tuttavia la situazione sembra decisamente meno grave.

Le cure contro il dolore e gli appuntamenti saltati

Il quotidiano romano ‘Il Messaggero’ ha infatti negato che esista una necessità di sottoporsi a operazione per Papa Francesco. Si parla infatti di un semplice ricorso a una dieta dimagrante, che lo aiuterebbe ad alleggerire il peso sulle articolazioni e proseguire la sua battaglia contro l’infiammazione al nervo sciatico. In più proseguirà il trattamento con farmaci e fisioterapia. Escluse, invece, lesioni più gravi.

Occorre anche ricordare che Papa Francesco è stato costretto a stravolgere i suoi programmi delle ultime settimane, proprio a causa dei dolori che lo affliggono. In particolare il Te Deum del 31 dicembre era stato celebrato dal cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio Cardinalizio. La messa del 1° gennaio è stata invece affidata al cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin. Il 24 gennaio, per la messa della domenica della Parola di Dio è stato invece coinvolto monsignor Rino Fisichella.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago