Categories: CRONACA

Palestina, presidio di studenti e ricercatori contro il bando Maeci

“Non possiamo più stare a vedere le nostre università totalmente complici o silenti rispetto al genocidio in atto a Gaza per mano di Israele”

Davanti alla sede della Normale di Pisa a piazza dei Cavalieri, studenti e ricercatori, sindacalisti dell’Usb hanno protestato contro il bando Maeci in supporto delle imprese israeliane. Camilla Diurno del collettivo Cambiare rotta ha spiegato la situazione ai nostri microfoni: “Siamo qui in piazza a Pisa, come in tutta Italia per dire forte e chiaro ‘no’ al bando Maeci. Studenti, docenti, personale tecnico e amministrativo hanno deciso di chiamare questa giornata di sciopero perché non possiamo più stare a vedere le nostre università totalmente complici o silenti rispetto al genocidio in atto a Gaza per mano di Israele. Cooperare con loro significa supportare la guerra“.

Palestina, presidio a Pisa contro il bando Maeci. Ricercatrice: “La scienza ha un’etica”

Anche Maria Antonietta Pascali, ricercatrice al Cnr e delegata Usb Pisa, ha risposto alle nostre domande: “La posizione del sindacato è che la ricerca deve andare nella direzione del bene collettivo. Qualunque tecnologia che possa avere un doppio uso, anche bellico, non va bene. Non possiamo derogare dai nostri principi e valori. Non possiamo supportare la ricerca di paesi che stanno supportando questa linea politica di guerra“.

Napoli, studenti manganellati in presidio: ancora tafferugli

Una situazione simile a quella di Pisa è avvenuta anche a Napoli, dove all’indomani degli scontri avvenuti in via Toledo tra manifestanti e polizia, gli attivisti si sono radunati – dopo aver indetto una conferenza stampa davanti al Teatro San Carlo – all’esterno del Consiglio Comunale rivendicandone responsabilità. Ci sono stati dei tafferugli quando alcuni dei manifestanti hanno provato ad entrare all’interno dell’edificio. “Pretendiamo risposte. Manfredi hai le mani sporche di sangue“.

Potrebbe interessarti anche questo articolo: Stato di Palestina, quanti Paesi lo riconoscono? E quello di Israele?

Emanuele De Lucia

Da sempre innamorato del giornalismo, ho perfezionato il mio percorso nella carta stampata prima di diventare a tutti gli effetti videomaker. Ho abbandonato (temporaneamente) carta e penna per imbracciare una telecamera e tuffarmi nella cronaca a tutto tondo. Dal 2012 sono giornalista professionista, ho scritto per alcuni quotidiani locali nella mia città natale, Napoli, passando dal settore dello Spettacolo alla Politica e la Cronaca, prima di trasferirmi in Toscana e occuparmi un po’ di tutto il mondo dell’informazione come videomaker.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago