[scJWP IdVideo=”GpsBStin-Waf8YzTy”]
È stato svelato questa mattina il monumento allestito per commemorare Sebastiano Tusa. Il compianto archeologo siciliano, scomparso il 10 marzo 2019 durante un viaggio perlustrativo in Africa, era stato nominato Soprintendente del Mare dal governatore Nello Musumeci. Proprio il presidente della Regione, al fianco della vedova di Tusa Valeria Li Vigni che ne ha preso il posto presso la Sovraintendenza, era presente alla cerimonia di svelamento della stele dedicata al compianto archeologo, realizzata dall’artista Michele Canzoneri e situata nella rinnovata Cappella del Ss. Crocifisso della Chiesa di san Domenico a Palermo.
“Siamo qui per rinnovare il nostro grazie a Sebastiano Tusa. Il più grande regalo che abbia ricevuto da lui è stato l’assenso a far parte della mia giunta. Lo ha fatto con la profonda consapevolezza di dover servire la propria terra. Ha svolto il suo ruolo proficuamente, anche se la sua esperienza di governo è stata breve. Ha lasciato tantissime tracce, ci ha fornito tante lezioni e ha indicato obiettivi per i quali ancora oggi continuiamo a lavorare“, ha dichiarato Musumeci. “Sicuramente il ruolo di Sebastiano è ancora presente e i suoi insegnamenti sono sempre nelle nostre menti. Noi abbiamo cercato in tutti i modi di portare avanti i suoi progetti, le sue idee e le sue innovazioni“, ha aggiunto Li Vigni.
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…
Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…