[scJWP IdVideo=”1EHHi4bL-Waf8YzTy”]
Una ricerca condotta dall’ospedale Niguarda di Milano in collaborazione con l’Università Statale riporta risultati incoraggianti su quanto sia efficacie il vaccino anti-Covid Pfizer-BioNTech. Dopo tre mesi dalla seconda dose, infatti, “nessuno degli oltre 4.500 dipendenti vaccinati ha sviluppato il Covid sintomatico“, afferma Francesco Scaglione, Direttore del Laboratorio di Analisi chimiche e Microbiologia dell’ospedale Niguarda, “questo dato“, continua il prof. Scaglione “è particolarmente positivo considerando la circolazione delle varianti. La ricerca evidenzia che il vaccino possa conferire una protezione anche in questi casi”.
Un mese fa un altro “Gli anticorpi neutralizzanti contro Sars-CoV-2 persistono nel sangue per almeno otto mesi dopo l’infezione”. Questo è quanto aveva evidenziato una ricerca condotta dall’Irccs San Raffaele di Milano in collaborazione con l’Istituto superiore di Sanità. Secondo lo studio, “gli anticorpi neutralizzanti persistono nei pazienti fino ad almeno otto mesi dopo la diagnosi di Covid-1. Indipendentemente dalla gravità della malattia, dall’età dei pazienti o dalla presenza di altre patologie. Non solo”, evidenziano i ricercatori, “la loro presenza precoce è fondamentale per combattere l’infezione con successo. Chi non riesce a produrli entro i primi quindici giorni dal contagio è a maggior rischio di sviluppare forme gravi di Covid-19”.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…