CRONACA

Origine Covid-19, inchiesta Oms “in stallo” e flop degli 007 americani

Il gruppo di scienziati protagonista della spedizione in Cina voluta dall’Organizzazione mondiale della sanità per scoprire le origini del Covid-19, riporta l’Associated Press, ha dichiarato che la ricerca è ufficialmente in stallo. Secondo gli esperti, inoltre, la finestra per la risoluzione del mistero sulla nascita del virus “si sta chiudendo in fretta”.

Usa, il report è un buco nell’acqua

Intanto, scrive il Washington Post, nemmeno l’intelligence americana è riuscita ad arrivare a una soluzione. Proprio in questi giorni, infatti, è scaduto il tempo concesso dal presidente Usa, Joe Biden, ai suoi 007 per la consegna di un report dettagliato sull’origine del nuovo Coronavirus. L’inchiesta avrebbe dovuto rivelare se il virus sia passato da un animale all’uomo o se invece sia fuoriuscito dal laboratorio cinese di Wuhan.

In un articolo pubblicato sulla rivista Nature, il team dell’Oms ha riferito che l’inchiesta sullo sviluppo del Sars-Cov-2 è a un “punto critico” e che avrebbe bisogno urgentemente di collaborazione. Invece, dicono, è di fatto a un punto morto. I ricercatori hanno ad esempio riferito che le autorità cinesi sono ancora riluttanti a condividere alcuni dati, trincerandosi dietro alla privacy dei pazienti.

Il rimpallo Pechino-Washington

Fu Cong, uno dei direttori generali del Ministero degli Esteri della Repubblica Popolare Cinese, ha concordato pubblicamente sul fatto che lo stallo sia un “peccato”. Ma ha anche ribadito che non è colpa del colosso asiatico. “La Cina – ha detto – ha sempre supportato e continuerà a partecipare ad ogni sforzo di ricerca che si fondi su basi scientifiche.

Tradotto: vanno bene le ricerche sull’origine del Covid purché queste escludano tesi – dal punto di vista di Pechino – complottistiche. Fu Cong, infatti, ha accusato gli Stati Uniti di “alimentare la teoria della fuga da un laboratorio” e di tentare di incolpare la Cina. Il funzionario ha poi sollevato delle ipotesi su un legame fra la nascita del virus e dei laboratori americani altamente specializzati.

‘Guerra fredda’ sulle origini del Covid

Infine, ha suggerito a Washington di invitare l’Oms a controllare alcune strutture statunitensi. Secondo le autorità cinesi, infatti, bisogna “concentrarsi su altre strade che possano aiutare a comprendere l’origine” del Covid-19. Il Governo di Xi Jingping ritiene dunque che i ricercatori debbano continuare i loro studi anche in altri Paesi.

Insomma, l’inchiesta sulle origini del Sars-Cov-2 si è trasformata nell’ennesimo terreno di scontro nella ‘guerra fredda’ fra il colosso Usa e quello asiatico. Non a caso, infatti, molti esperti americani insistono affinché si indaghi sui due laboratori vicini al mercato ittico di Wuhan. Che, secondo la Cina, non sono altro che un “capro espiatorio”.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago