Categories: CRONACA

Operazioni militari italiane in Medio Oriente: ecco quali sono

Tutte le operazioni militari italiane in Medio Oriente: sono circa 2 mila i nostri soldati che operano nelle aree a rischio

Circa 2mila militari italiani operano nelle aree a rischio del Medio Oriente e la Marina militare è pronta nel caso dovesse essere necessario attivare protocolli di evacuazione. Proprio la presenza dei militari italiani in contesti come quello libanese, dove i nostri soldati sono attivi in ben due missioni, costituisce un deterrente all’espansione del conflitto in corso nel Paese dei Cedri.

Anche l’Iraq è stato un teatro in cui i nostri militari hanno giocato un ruolo importante nel peace keeping necessario a tenere a bada milizie ribelli e consentire la ricostituzione di un apparato statale e la stabilità del Paese, negli anni successivi la caduta del regime di Saddam Hussein. Negli ultimi 10 anni la presenza italiana nel Paese è servita a garantire sostegno nella lotta all’Isis.

Operazioni militari italiane in Medio Oriente: ecco quali sono in corso

Iniziamo con l’operazione di Mibil, Libano (Onu), iniziata l’11 marzo 2015 sotto egida Onu che si colloca nel contesto dell’intervento portato avanti da ‘International Support Group for Lebanon’ (ISG). La missione consta di 190 unità che possono contare anche su un mezzo navale e uno aereo. Obiettivo è fornire supporto al Libano in seguito alle conseguenze socio economiche derivate dal conflitto in Siria, esploso nel 2011.

L’intervento si pone l’obiettivo di mitigare ed evitare ripercussioni sulla stabilità e sicurezza del Paese dei Cedri ed è stato deciso dalla comunità internazionale a sostegno del Paese che, insieme alla Turchia, più di tutti ha subito le conseguenze della guerra in Siria.

Quali sono le missioni all’attivo dell’esercito italiano? | Esercito Italiano https://www.esercito.difesa.it/

 

Mar Rosso e Iraq

La Missione Eunavfor Aspides è stata fortemente voluta dall’Unione Europea che ha raccolto l’invito degli USA per garantire il passaggio sicuro delle navi nel Mar Rosso attraverso una rotta commerciale strategica e contrastare gli attacchi degli Houthi.

La missione nel Mar Rosso contro gli Houthi | Foto الإعلام الحربي اليمن – CC BY 4.0 DEED
(Creative Commons Attribution 4.0) – Newsby.it

 

Infine c’è la missione in Iraq per conto di NATOOnu: i militari italiani sono presenti sul suolo iracheno da circa vent’anni, con l’impegno iniziato nel 2003 con la caduta del regime di Saddam Hussein in seguito all’intervento americano.

Giulia De Sanctis

Laureata in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo, collaboro attivamente con riviste e testate web del settore culturale, enogastronomico, tempo libero e attualità.

Recent Posts

Prada acquista Versace: ecco perché è la notizia dell’anno

L'acquisizione di Versace da parte di Prada segna un momento epocale nel settore del lusso.…

9 ore ago

Incontro tra la premier Meloni e Trump sui dazi USA: dialogo con le imprese italiane per soluzioni condivise

La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…

3 giorni ago

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 settimana ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

2 settimane ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

2 settimane ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

2 settimane ago